Esistono momenti durante l’anno, come il Natale, il Black Friday e il Cyber Monday, che fanno sognare i venditori. Per questo motivo esistono numerose strategie di marketing dedicate proprio a questi singoli giorni. Una di queste, spesso sottovalutata, è la lista desideri.
Se ancora non stai offrendo una wishlist sul tuo negozio, è sicuramente il caso di rimediare! Nel corso di questo articolo vedremo perché la wishlist è l’asso nella manica del tuo e-Commerce, di che impatto possa avere sulle tue vendite, di quali siano le best practice da applicare e in che modo introdurre questa funzionalità sul tuo sito internet.
Andiamo quindi a cominciare con i nostri consigli.
Indice
Perché la Wishlist è la Tua Arma Segreta a Natale, Black Friday e Cyber Monday
Innanzitutto, cosa è una lista desideri? Se hai già effettuato acquisti online, potresti averla già utilizzata. In particolare su marketplace di grande successo come Amazon è ormai una parte fondamentale delle loro funzioni.
Grazie alla wishlist, un cliente può salvare dei prodotti per un acquisto successivo, o addirittura condividerla per permettere ad altri di comprare regali in occasioni come Natale e Compleanno. Sono anche molto utilizzate da social creator in tutto il mondo per ricevere oggetti dai propri follower.
I primi due vantaggi della Wishlist sono piuttosto immediati:
- Aumentano le vendite – La condivisione di wishlist attira nuovi clienti sul tuo negozio, con una percentuale di conversione maggiore dato il diretto interesse a effettuare un acquisto.
- Recupero dei clienti titubanti – Se un cliente non è sicuro dell’acquisto o non può procedere in quello specifico momento, salvare il prodotto su una lista desideri permette di recuperare tale vendita in seguito.
Se questi vantaggi sono piuttosto intuitivi, ce ne sono altri molto importanti. Ad esempio:
- Ottimo strumento di analisi – La wishlist ti fornisce un’analisi dettagliata dei prodotti più desiderati. Con questi dati, puoi capire quali prodotti promuovere di più, quali esporre in vetrina e come ottimizzare le tue scorte per il picco natalizio. Con uno studio del tuo pubblico e della sua provenienza, è possibile anche determinare quali prodotti siano più popolari tra diverse sezioni demografiche.
- Marketing virale e gratuito: Quando un cliente condivide la sua lista dei desideri di Natale con amici e parenti, sta di fatto promuovendo il tuo negozio online. È un passaparola potente e, soprattutto, a costo zero. Ricorda che, in media, un potenziale cliente si fiderà sempre più di un amico o un parente che di te che hai a cuore le vendite. Si chiama Principio di Riprova Sociale ed è uno strumento di marketing eccezionale.
Tutto questo, ovviamente, non solo in occasioni speciali come Black Friday e Cyber Monday, ma in mille altre festività minori che si trovano durante l’anno.
Se hai capito il potenziale di questo strumento, andiamo a vedere qualche strategia per sfruttarlo al massimo.
5 Strategie Pratiche per Massimizzare le Vendite con la Wishlist
Anche se i vantaggi della wishlist non sono limitati alle festività, chiaramente è importante saper sfruttare appieno questa occasione.
Ecco, quindi, cinque consigli su come puoi trarre il massimo dal potenziale della wishlist durante il periodo festivo. Se stai utilizzando WooCommerce, consigliamo di utilizzare il plugin YITH WooCommerce Wishlist che permette di integrare questa funzionalità con un click sul tuo sito web:
- Campagne email ad alta conversione. Convincere le persone ad aggiungere un prodotto alla lista desideri è solo metà della battaglia. Se non ricordano di averlo fatto, sarà servito a poco. Per questo ti consigliamo di sfruttare l’email marketing per inviare comunicazioni personalizzate. Ad esempio, grazie alla funzione di email automatica di YITH WooCommerce Wishlist, puoi avvisare i clienti quando un prodotto nella loro lista va in saldo, sta per esaurirsi, o è tornato in stock. In questo modo puoi comunicare a tutti gli interessati quando ha inizio una promozione.
- Guide regalo personalizzate. Come abbiamo detto in precedenza, un vantaggio fondamentale dato dal plugin sono le informazioni. Oltre a capire cosa vogliono i tuoi clienti, puoi utilizzarle per creare dei contenuti di qualità da pubblicare sul tuo blog e sui tuoi social media.Ad esempio: utilizza i dati raccolti dal tuo plugin per creare guide regalo mirate. Un blog post intitolato “I 10 Regali più Desiderati dai Nostri Clienti”, basandoti sui prodotti più salvati nelle wishlist, può essere molto interessante oltre a promuovere specifici prodotti.
- Contest e giveaway. Si avvicina dicembre e, con lui, i regali di natale? Coinvolgi il tuo pubblico spronandolo a condividere sui social media la propria lista desideri. Potrsti, ad esempio, lanciare un concorso a premi a tema natalizio con la possibilità di vincere un buono sconto. In questo modo aumenti l’engagement e la visibilità del tuo store nel periodo natalizio ad alta conversione.
- Promozioni su misura. Guardando le statistiche di Wishlist hai scoperto che un prodotto si trova in oltre 200 liste desideri diversi… perché non andare in soccorso di tutti questi clienti creando una promozione ad hoc? Con la wishlist puoi offrire sconti personalizzati su prodotti specifici che il cliente ha già dimostrato di volere, creando un forte incentivo all’acquisto.
- Un tocco festivo. Anche l’occhio vuole la sua parte e le persone vogliono respirare il clima festivo quando il Natale si avvicina. Personalizza l’aspetto della wishlist con un’icona a tema natalizio, come un fiocco o un pacco regalo. Questa piccola modifica crea un’esperienza più coinvolgente e a tema con la stagione.
Vediamo come fare tutto questo con Wishlist.
YITH WooCommerce Wishlist, la Soluzione Completa per la Tua Strategia Natalizia
In precedenza ti abbiamo consigliato questo plugin, ma vediamo velocemente il suo funzionamento per poter creare la tua strategia commerciale (tutte le aziende di successo ne hanno una!).
Una volta installato e attivato il plugin, potrai vedere tutte le liste desideri create dai tuoi clienti direttamente nella dashboard:

Come puoi vedere, le wishlist appaiono in questa pagina, comprensive della loro privacy, di quanti articoli si trovano in ogni lista, di chi l’ha creata e della data di creazione. Cliccando su una lista desideri puoi accedere nel dettaglio ad essa:

Gli oggetti più popolari del tuo e-Commerce
Oltre a questo, una funzionalità che potresti trovare ancora più interessante si trova nella seconda scheda del pannello di controllo. Di fianco a “Lista dei desideri”, infatti, si trova la scheda “Popolari”, dove puoi trovare tutti i prodotti di maggiore interesse nel tuo pubblico:

Questo è uno strumento potentissimo tra le tue mani e per la tua strategia di marketing: grazie ad esso, infatti, potrai sapere in anticipo quali sono i prodotti più ricercati tra i tuoi clienti e creare offerte mirate e di successo.
Questo tipo di insight può essere molto costoso e difficile da ottenere, per questo motivo è importante sfruttare appieno queste informazioni per il successo della tua attività.
Sfrutta la personalizzazione nelle tue strategie di marketing
Ricorda anche che il plugin ti offre la più completa personalizzazione, sia nell’aspetto della lista desideri (dall’icona che appare sui prodotti per indicare il pulsante di aggiunta alla lista, ai colori e icone presenti nella lista desideri stessa):

Sia nelle funzionalità avanzate della stessa lista. Ad esempio, puoi personalizzare quali email verranno inviate ai tuoi clienti e in quali circostanze per sfruttare il mail marketing:

E puoi personalizzare il contenuto di ognuna di esse:
Il plugin permette un controllo capillare sulle sue funzionalità!
Conclusione
Le wishlist rappresentano uno strumento semplice ma incredibilmente potente per aumentare le vendite, soprattutto durante i periodi più caldi dell’anno come Natale, Black Friday e Cyber Monday (ma non sottovalutarle durante il resto dell’anno!).
Grazie ai dati raccolti puoi pianificare promozioni mirate, conoscere in anticipo i trend e gestire meglio le scorte, evitando sorprese quando la domanda si fa più intensa.
Non aspettare, le feste si avvicinano! Integra una wishlist sul tuo e-Commerce, soprattutto tramite strumenti completi come YITH WooCommerce Wishlist: non è solo una scelta tecnica ma una strategia di marketing a tutti gli effetti!