Se hai aperto un negozio online (o se sei ancora nel processo di apertura) saprai che i costi continuano a sommarsi. Magari avevi pensato che sarebbero finiti con la scelta di un servizio di hosting e l’utilizzo di una piattaforma gratuita come WordPress/WooCommerce, ma ecco che i plugin di migliore qualità e di cui hai bisogno sono a pagamento. Certo, c’è qualche opzione gratuita (più o meno lecita) nella pletora di plugin per WordPress, ma cosa scegliere? E quali opzioni vengono scelte da negozi e siti di qualità?
La Scelta che Ogni Store Manager Affronta
Meglio optare per un uso di plugin gratuiti e promettenti o investire sin da subito in una soluzione premium? Quale opzione è migliore per il tuo eCommerce?
Alla base di questa domanda si trova la paura di commettere un errore, di penalizzare il tuo negozio online in termini di prestazioni o di sicurezza, di perdere tempo dietro un plugin non adatto o di spendere inutilmente un budget già limitato.
In questo articolo ti andremo a offrire una guida chiara e completa su quali siano i pro e i contro di queste soluzioni, così da darti tutte le risorse per scegliere in autonomia l’opzione migliore per il tuo e-Commerce.
I Plugin Gratuiti: Un Ottimo Punto di Partenza
Innanzitutto è bene sapere che i plugin si dividono principalmente in due categorie. Ci sono i plugin gratuiti e i plugin a pagamento (chiamati anche plugin premium). Parliamo dei primi.
Esistono migliaia di soluzioni gratuite per WordPress. Lo stesso WooCommerce è un plugin gratuito e open-source che permette di trasformare il CMS in un e-Commerce. Ed è uno dei plugin (se non il plugin) più utilizzati al mondo.
È possibile trovare la maggior parte di questi nella repository di WordPress.org e sono ideali per startup e per chi desidera sperimentare, oltre che per portali amatoriali e non destinati al grande pubblico.
Se vuoi testare un’idea o funzionalità senza un impegno finanziario, i plugin gratuiti si rivelano essere un’ottima risorsa, specialmente nel caso in cui si parli di semplici e singole funzioni.
Naturalmente, esistono anche degli svantaggi nell’usare plugin gratuiti. Tra cui:
- Supporto Limitato: Basato su forum della community, senza garanzie di risposta. In assenza di un costo associato (molto spesso ricorrente), gli sviluppatori non possono seguire ogni caso e offrire assistenza. La community di WordPress è gigantesca e molte risposte arrivano da essa, ma manca comunque un supporto diretto e preciso.
- Funzionalità Basilari: Un plugin gratuito è sviluppato, molto spesso, per risolvere un singolo problema. Questo vuol dire che mancano tutte quelle funzionalità extra che lo rendono uno strumento ottimizzato e a tutto tondo.
- Sicurezza e Aggiornamenti: Purtroppo è molto frequente trovare plugin gratuiti che non ricevono aggiornamenti dai propri sviluppatori da mesi se non anni. E, nel caso tu stia valutando l’utilizzo di un plugin di questa natura perché hai bisogno di quella funzione, ricorda che uno strumento non aggiornato può diventare facilmente un punto di ingresso per attacchi esterni, minando la sicurezza del tuo portale e dei tuoi clienti.
- Compatibilità: WordPress e WooCommerce ricevono aggiornamenti continui, talvolta talmente significativi da richiedere profonde modifiche al codice dei plugin. Se un plugin non viene aggiornato (o comunque testato e modificato con ogni versione di WordPress e WooCommerce) può causare problemi tecnici e non funzionare.
I Plugin Premium: L’Investimento per la Crescita
L’altra faccia della medaglia dei plugin di WordPress e WooCommerce sono i plugin premium. Al contrario di quelli gratuiti, quelli premium sono spesso accompagnati da un modello di pagamento ricorrente, con un costo annuale.
Questo costo permette alle aziende specializzate che li hanno prodotti di garantire un continuo mantenimento e aggiornamento, oltre a offrire un’assistenza diretta di alto livello. Ci sono diverse aziende che operano in questo settore, tra cui YITH.
Se lo “svantaggio” di questi plugin è chiaro, ovvero l’investimento che andrai a fare per il tuo business, i vantaggi sono numerosi:
- Funzionalità Avanzate: In molti casi, i plugin premium non si limitano a introdurre una singola funzionalità, ma sono degli strumenti complessi pensati per aumentare le vendite con numerose funzioni dentro a ognuno di essi. Tra questi è possibile trovare plugin adibiti al recupero carrelli abbandonati, la creazione di wishlist avanzate, l’implementazione di filtri prodotto performanti e molto altro.
- Supporto Dedicato e Professionale: Dietro ogni plugin a pagamento si trova uno sviluppatore dedicato al suo funzionamento. Talvolta addirittura interi team di esperti, come nel caso di YITH, in modo che ogni richiesta venga gestita direttamente da una persona formata su quello specifico strumento, così da risolvere rapidamente qualsiasi problema.
- Sicurezza e Affidabilità: A differenza di molte soluzioni gratuite, la presenza di un team di professionisti garantisce aggiornamenti costanti, codice di qualità e garanzia di compatibilità. In questo modo sia il tuo negozio che i tuoi clienti saranno sempre al sicuro.
- Documentazione Completa: Per quanto la community di WordPress e WooCommerce sia piena di testi che possono aiutarti, in molti casi questi non sono affidabili come guide dettagliate, video tutorial e knowledge base continuamente aggiornati e prodotti dagli stessi sviluppatori.
- Una rete di plugin: Uno dei problemi più comuni parlando di plugin è scoprire come essi interagiscono tra di loro. Nell’utilizzare plugin gratuiti sviluppati da diversi programmatori, corri il rischio di artefatti ed errori non previsti durante la loro realizzazione. Usare più plugin nati dallo stesso team di sviluppo, come nel caso di YITH, ti garantisce non solo piena compatibilità, ma addirittura l’implementazione di funzionalità aggiuntive nate dall’unione di diversi plugin.
Tabella Comparativa: Gratuito vs. Premium a Colpo d’Occhio
Per aiutarti a comprendere meglio tutta la parte che abbiamo riportato in precedenza, ti offriamo una tabella comparativa tra plugin gratuiti e premium:
| Caratteristica | Plugin Gratuiti | Plugin Premium (YITH) |
| Costo Iniziale | € 0 | Investimento Contenuto |
| Supporto Tecnico | Forum della community | Team di esperti dedicato |
| Funzionalità | Basilari e limitate | Avanzate e per la crescita |
| Sicurezza | Dipende dallo sviluppatore | Priorità assoluta |
| Aggiornamenti | Incostanti | Regolari e garantiti |
| Ideale per | Avvio, test, budget zero | Business in crescita, professionisti |
Il Framework Decisionale: Quando Passare al Premium?
Quindi, come abbiamo visto, c’è un tempo e un luogo sia per i plugin gratis che per i plugin premium. Come capire quando è il momento giusto per passare da una parte all’altra?
Potresti essere tentato di ritardare questo momento poiché esso porta con sé un investimento, ma fai attenzione. Ecco su cosa puoi basarti:
Rimani con un plugin gratuito se
- Stai solo testando un’idea di business – Nelle prime fasi di un e-Commerce, molto spesso non ha senso partire a mille e investire soldi dove non è necessario. Se stai quindi solo sperimentando e cercando di capire in che modo vendere i tuoi prodotti, i plugin gratuiti potrebbero essere ancora sufficienti.
- Il tuo budget è assolutamente nullo – Chiaramente, se non hai alcun budget da dedicare all’acquisto di plugin, quelli premium potrebbero diventare irraggiungibili. Ti invitiamo a valutare, però, se è davvero questo il caso: ritagliare un minimo budget per avere strumenti di qualità si può tradurre in più vendite, in una maggiore sicurezza e affidabilità del sito.
- La funzionalità richiesta è estremamente semplice e non critica per le vendite – Se stai utilizzando plugin solo per funzionalità molto secondarie e che non hanno un impatto sul tuo negozio, potresti ottenere buoni risultati anche solo con i plugin gratuiti. Ma attenzione a non mettere questi strumenti a gestire i punti cruciali dello store.
È Ora di Investire in un Plugin Premium (YITH) se
- La funzionalità è cruciale per le tue entrate (es. checkout, filtri, abbonamenti) – Ci sono aspetti della tua attività online più importanti di altri. Tra questi rientrano i plugin che condizionano la navigazione sul sito (come nel caso dei filtri nel negozio), quelli che alterano il comportamento del checkout (fase in cui anche il più piccolo errore può farti perdere moltissime vendite) o quello che si legano direttamente ai metodi di pagamento dei tuoi clienti, come nel caso degli abbonamenti, perché potresti esporli a dei rischi significativi.
- Non puoi permetterti tempi di inattività a causa di conflitti o bug. – Un negozio offline o con delle problematiche interne è molto pericoloso. Non solo ti causa delle perdite sul breve periodo, ma mina anche l’immagine e l’affidabilità del tuo portale. E, purtroppo, la fiducia dei clienti è qualcosa molto difficile da recuperare, una volta persa.
- Hai bisogno di un partner affidabile che ti aiuti a risolvere i problemi. – WordPress e WooCommerce sono strumenti eccezionali, ma una delle esperienze peggiori che si possono provare utilizzandoli è la sensazione di essere soli. Avere dalla propria parte un team dedicato pronto a risolvere qualsiasi problema possa insorgere può fare una differenza enorme nella tua esperienza come venditore.
- Vuoi offrire un’esperienza utente superiore alla concorrenza. – La concorrenza online è spietata e ogni aspetto può aiutarti ad avere un vantaggio o uno svantaggio sugli altri fa la differenza. L’utilizzo di solo plugin gratuiti quando i tuoi concorrenti optano solo per il meglio del mercato può farti rimanere indietro.
- Il tuo tempo ha più valore del costo del plugin – Se quello del plugin è un investimento immediato, non credere che utilizzare plugin gratuiti non comporti dei costi. Lunghe attese per risolvere problemi, aggiunta di codice personalizzato per integrare funzionalità mancanti, momenti di down che pregiudicano la qualità del tuo negozio online: sono tutti costi che andrai a pagare sul lungo periodo.
L’Ecosistema YITH: Il Meglio dei Due Mondi
Esistono però delle soluzioni intermedie, che ti permettono di ottenere il meglio di entrambi i mondi. Come YITH, con decine di plugin premium e un enorme team di sviluppo alle spalle.
La filosofia di YITH si basa infatti sull soddisfazione dei clienti e molti dei loro plugin premium vengono offerti anche in una versione gratuita con funzionalità limitate. In questo modo puoi iniziare utilizzando plugin gratuiti ma che hanno alle spalle un team affidabile e navigato ed effettuare l’upgrade facilmente quando arriva il momento.
Vediamo un esempio pratico di questo percorso.
Esempio Pratico: Da YITH Wishlist Free a Premium
Per offrirti un esempio concreto, andiamo a prendere il plugin YITH WooCommerce Wishlist, uno dei più usati in tutto il mondo. Questo offre sia una versione gratuita che premium:
Andiamo velocemente a vedere le loro funzioni:
- Versione Gratuita: Permette di aggiungere il pulsante di aggiunta alla lista desideri sui prodotti del negozio, dando la possibilità a tutti i clienti di creare una propria lista. Ottima per iniziare e sperimentare.
- Versione Premium: Sblocca il vero potenziale: invia email automatiche per prodotti in wishlist in saldo, analizza i prodotti più desiderati per orientare le tue scorte e permetti la creazione di wishlist multiple. Inoltre permetti ai clienti di creare liste desideri pubbliche e condividerle con amici e parenti. Fantastica per sfruttare il pieno potenziale dello strumento.
YITH WooCommerce Compare e Ajax Filter for WooCommerce
Oltre a Wishlist esistono numerosi altri plugin con una versione gratuita.
Tra questi troviamo YITH WooCommerce Compare (che permette di confrontare i prodotti del negozio tra di loro):

O ancora, YITH Wooommerce Ajax Product Filter (che permette di introdurre un sistema efficiente di filtraggio dei prodotti nello store):

E molto altro ancora.
Conclusione: Smetti di Risparmiare, Inizia a Investire
Come hai potuto vedere fino a questo momento, la scelta vera non è tra gratuito e a pagamento, ma sono strumenti da utilizzare in momenti diversi della tua attività online. I plugin per WordPress gratuiti sono ottimi per iniziare e sperimentare, quelli premium sono la risposta se vuoi crescere e avere un portale sicuro e ottimizzato.
Ricorda che i tuoi concorrenti sceglieranno sempre la soluzione migliore per il proprio negozio online, quindi non lasciare che un risparmio immediato mini il potenziale del tuo store.
Esplora la nostra suite di plugin premium e scopri come possiamo aiutarti a far crescere il tuo business oggi stesso. E se non sai da dove iniziare, prova la versione gratuita dei nostri plugin più popolari e sperimenta tu stesso la qualità YITH con un semplice download!