Come sanno la maggior parte dei venditori online, l’ottimizzazione della propria piattaforma e-Commerce è un processo lungo, complesso e continuo e solo quando ogni aspetto del portale è ottimizzato, potrai trarre il massimo da questo strumento.
Se questa è conoscenza comune, un errore commesso da moltissimi venditori è quello di concentrarsi esclusivamente sull’ottimizzazione di tutti gli step che portano all’acquisto di un prodotto, ignorando ciò che viene dopo.
Certo: il processo che porta alla vendita è fondamentale, ma è molto importante ottimizzare anche il fulfillment degli ordini affinché il tuo negozio funzioni correttamente e non ci siano intoppi di sorta.
Nel corso di questo articolo andremo a vedere esattamente cosa sia il fulfillment di un ordine, perché è così importante per il tuo sito e scopriremo anche qualche strumento valido su WooCommerce per migliorare questo aspetto del portale.
Cominciamo quindi con una definizione.
Indice
Cos’è il Fulfillment degli Ordini su WooCommerce?
Con fulfillment degli ordini si intende tutto il processo di gestione e spedizione dei prodotti acquistati dai clienti. Quindi tutto l’arco di tempo che passa dal pagamento del cliente all’effettiva consegna, comprendendo aspetti come:
- Verifica e preparazione dell’ordine.
- Preparazione del prodotto, recupero dell’indirizzo, imballaggio.
- Spedizione e monitoraggio della consegna, comunicazione con il cliente e arrivo.
Per quanto questi passi possano sembrare intuitivi, è possibile sicuramente migliorare la loro efficacia prendendo dei piccoli accorgimenti e utilizzando degli strumenti dedicati.
Ma perché farlo? Vediamolo insieme!
Perché Ottimizzare il Processo di Fulfillment è Cruciale
Se è facile intuire perché convenga ottimizzare il processo di acquisto, lo stesso potrebbe essere difficile per il processo di fulfillment. Quali vantaggi può portare al venditore?
- Soddisfazione del cliente – Il periodo immediatamente successivo all’acquisto, soprattutto per il primo che verrà effettuato sul tuo portale, è il periodo di massima vulnerabilità del cliente, di maggiori preoccupazioni e ripensamenti. Proprio per questo, comunicare efficacemente lo stato di spedizione al cliente e assicurare che il processo di spedizione sia rapido ed efficiente è molto importante. In questo modo otterrai clienti più soddisfatti e sicuri, e quindi un maggior numero di clienti che acquisteranno nuovamente in futuro e un minor numero di messaggi e richieste di supporto per sapere qual è lo stato del proprio ordine.
- Riduzione di errori umani – Più un processo è automatizzato ed efficiente, meno spazio c’è per l’errore umano, come spedizioni o prodotti sbagliati, dimenticati e molto altro. Il che si traduce in meno costi per te e più soddisfazione da parte dei clienti.
- Scalabilità – Un processo manuale e claudicante può ancora funzionare quando il numero degli ordini è piuttosto limitato, ma più questi aumentano, più sarà necessario automatizzarlo per renderlo a prova di errore ed evitare possibili problemi.
E molto altro. Vediamo quindi quali sono i passaggi necessari per ottimizzare il proprio fulfillment.
Passaggi Chiave per una Gestione Efficiente del Fulfillment
Parlando di Fulfillment, ci sono due grandi aspetti a cui devi prestare attenzione: il processo effettivo di spedizione e la comunicazione con il cliente.
Per il primo aspetto, chiaramente dovrai muoverti principalmente fuori da WooCommerce, scegliendo un servizio di spedizione che si adatta alle esigenze del tuo business e creando un processo di impacchettamento e spedizione veloce e a prova di errori. Al giorno d’oggi, la pazienza dei clienti è molto bassa in termini di attesa della consegna, principalmente a causa di servizi come Amazon che consegnano il giorno dopo l’acquisto (se non in giornata).
Affidati quindi a un servizio sicuro e con ottime recensioni e assicurati che il processo di spedizione inizi il prima possibile dal momento dell’elaborazione del pagamento.
Una volta che la spedizione è garantita, è arrivato il momento di comunicare con i tuoi clienti. Il modo migliore per evitare potenziali problemi, richieste di rimborso, email arrabbiate e molto altro è quello di anticipare dubbi e rispondere a domande ancora non fatte.
In che modo? Ad esempio, permettendo il tracking dell’ordine direttamente nella pagina my account del tuo negozio. In questo modo, il cliente potrà vedere in ogni momento dove si trova il suo prodotto ed essere tranquillo, riducendo il numero di comunicazioni e il tempo che dovrai dedicare alle loro domande.
Idealmente, dovresti utilizzare uno strumento che fornisce automaticamente il numero di tracking del fornitore, così da semplificare ancora il tuo lavoro. Inoltre è importante comunicare lo stato dell’ordine per mostrare i vari processi dall’acquisto alla consegna del prodotto, invece che lasciare i clienti in un limbo di attesa.
Infine, è importante tenere a mente che l’inventario deve essere aggiornato costantemente: l’ultima cosa che vuoi è vendere un prodotto non disponibile, causando insoddisfazione nei clienti e danneggiando l’immagine del tuo e-Commerce.
Come Velocizzare il Fulfillment con i Plugin YITH
Oltre agli accorgimenti che abbiamo visto sulla spedizione, se hai costruito il tuo negozio online con WooCommerce puoi utilizzare alcuni plugin per ottimizzare il tuo portale con pochissimi click. Tra i numerosi sviluppatori di plugin per WooCommerce, YITH risplende grazie al suo palinsesto che comprende decine di plugin, tutti perfettamente compatibili tra di loro.
In particolare, oggi ne scopriremo due: YITH WooCommerce Custom Order Status e YITH WooCommerce Order & Shipment Tracking. Entrambi questi strumenti vanno a migliorare la tua capacità di comunicazione con il cliente per quanto riguarda lo stato dell’ordine e lo stato di spedizione del prodotto.
Ma non temere: nei prossimi punti li vedremo in maggior dettaglio!
YITH WooCommerce Custom Order Status
Cominciamo parlando di YITH WooCommerce Order Status. Questo plugin va a potenziare e rendere effettivamente utile e personalizzata la funzionalità base di WooCommerce relativa agli stati dell’ordine.
Quando viene creato un nuovo ordine su WooCommerce, infatti, il sistema gli assegna uno degli stati pre-configurati.

La maggior parte di questi stati, però, comprende solo la minuscola finestra temporale che va dal piazzamento dell’ordine all’elaborazione del pagamento. Non solo, quindi, sono inadatti per mostrare i numerosi passaggi necessari per arrivare all’effettiva consegna (tanto che gli ordini sembrano così fermi e causano insoddisfazione) ma sono ancora meno adatti per tutti quei negozi che hanno dei passaggi aggiuntivi, come quelli di artigianato, di arte, o qualsiasi altra realtà commerciale che non può spedire i propri prodotti al momento esatto dell’acquisto.
Utilizzando, però, un plugin come YITH WooCommerce Order Status è possibile potenziare significativamente questa funzionalità base di WooCommerce.
Una volta installato e attivato il plugin, andando nel suo pannello di controllo è possibile creare quanti stati vuoi, sia partendo da quelli inclusi normalmente in WooCommerce, sia creandone personalizzati:

Durante questo processo di creazione, puoi decidere che permessi dare all’utente durante quello specifico stato, quali stati vengono dopo, e in che modo il passaggio a quello stato influenza l’ordine:

Una volta creati i tuoi nuovi stati, questi appariranno nella dashboard del plugin:

E potranno essere scelti, a loro volta, nella pagina dell’ordine del prodotto:

In questo modo potrai tenere aggiornati i tuoi clienti su ogni fase della preparazione e spedizione dei loro ordini.
Ma la comunicazione con i clienti non finisce a questo punto, vediamo un altro plugin molto importante per il successo del tuo negozio.
YITH WooCommerce Order & Shipment Tracking
YITH WooCommerce Order & Shipment Tracking permette, invece, di offrire dei codici di tracciamento di centinaia di corrieri diversi, oltre che a fornire la tracciatura al cliente direttamente sul sito in modo semplice, rapido e intuitivo.
Una volta installato e attivato il plugin, potrai scegliere quale corriere (GLS, DHL, ecc.) stai utilizzando grazie al nutritissimo elenco:

Potrai configurare il corriere predefinito e le impostazioni del plugin:

Quindi, dopo ogni spedizione, potrai andare nella pagina dell’ordine e aggiungere il codice di tracciamento in pochi secondi. Infatti, basta aprire un ordine e andare nella parte in alto a destra:

Abilitando questa opzione, potrai inserire tutti i dati relativi al tracciamento sul tuo eCommerce:

A questo punto, al cliente sarà sufficiente l’ID dell’ordine e la propria email per controllare il tracciamento del prodotto:

E il sistema informerà immediatamente il cliente:

Conclusioni
Sappiamo quanto sia importante ottimizzare il processo che porta alla vendita di un prodotto, ma proprio perché ogni cliente è così importante, ti invitiamo a prestare attenzione anche a ciò che viene dopo, ovvero il fulfillment dell’ordine.
Solo in questo modo avrai un negozio a prova di errore, con clienti soddisfatti e fidelizzati e senza alcun problema di comunicazione. Prova oggi i plugin di YITH e dai il boost alla tua attività online!