Il BOGO è uno degli strumenti di marketing più utilizzati e una delle tecniche promozionali di maggior successo, non solo online ma ovunque vengano venduti dei prodotti.
Per questo motivo, sapere in che modo sfruttare questa strategia sul tuo negozio online è importantissimo, così da avere un’altra freccia nella tua faretra in occasione di eventi particolari o per la tua personale strategia promozionale.
Nel corso di questa breve ma completa guida, vedremo esattamente cosa sia il BOGO, in che modo esso venga utilizzato online, quali siano i vantaggi che può offrire al tuo business e quindi vedremo un tutorial dettagliato su come poter introdurre questa meccanica su WooCommerce tramite l’utilizzo di un semplice plugin.
Indice
Abbiamo molto di cui parlare, quindi iniziamo con il dare una definizione al termine BOGO.
Cos’è il BOGO e perché è popolare nel eCommerce
La parola BOGO è molto conosciuta nel marketing e fa riferimento alla frase Buy One Get One, ovvero Paghi Uno Prendi Due (letteralmente Paghi Uno, Prendi Uno – in più).
In parole povere, questa strategia molto comune durante eventi come il Black Friday permette al cliente di acquistare un prodotto e ottenere un altro dello stesso tipo gratuitamente.
Questo tipo di strategia offre numerosi vantaggi, che vedremo in seguito, per il momento è facile attribuire parte del successo di questo strumento a sue determinate caratteristiche, prima tra tutte la sua facilità d’uso.
Facilità non solo per il venditore, che può creare questa strategia con un semplice click, ma anche per i clienti che possono capire immediatamente il suo funzionamento. Lo stesso possiamo dire per tecniche simili, come il 3×2, in cui basta scrivere questa moltiplicazione per far capire immediatamente al cliente che è possibile ottenere tre prodotti al costo di due.
La sua facilità di applicazione e di comprensione, però, è solo uno dei motivi dietro al suo successo. Vediamo, infatti, quali vantaggi offra al tuo e-Commerce.
Quali vantaggi offre una strategia BOGO al tuo e-commerce
Numerosi sono i vantaggi per questa tipologia di sconti, vediamone qualcuno insieme:
- Gestione intelligente del magazzino – Più un prodotto rimane all’interno del magazzino, in genere, più è difficile che venga venduto. Applicare questo tipo di strategia a prodotti rimasti invenduti a lungo, ti può aiutare a fare posto velocemente e a recuperare l’investimento che andrebbe, altrimenti, perduto.
- Aumentare le vendite – Può sembrare scontato, dato che il fine ultimo della maggior parte delle strategie promozionali è quello di vendere più prodotti, ma il BOGO è uno degli strumenti di maggior successo, il quale aiuta sia ad aumentare le vendite immediate che ad attirare nuovi clienti data la fama di questo strumento.
- Fidelizzazione e apprezzamento – I clienti amano questo tipo di promozioni, il che si traduce in un rapporto migliore su lungo termine e una maggiore possibilità di secondi acquisti successivi.
- Effetti immediati – Grazie alla facilità di comprensione di questa promozione, i suoi effetti sono molto più veloci rispetto ad altre tecniche, dandoti la possibilità di raccogliere frutti in modo più repentino.
Ci sono numerosi altri vantaggi, ma sarebbe ridondante. Vediamo invece in che modo puoi usare questa tecnica su WooCommerce.
Come creare un’offerta Bogo su WooCommerce
Se ti stai chiedendo come introdurre una funzionalità paghi uno prendi due per WooCommerce, fortunatamente la risposta è semplice: tramite l’uso di un semplice plugin.
WooCommerce, infatti, ha una propria funzione di coupon per offrire promozioni che poi possono essere riscattate negli ordini dei tuoi clienti, ma purtroppo questo insieme di regole è piuttosto basilare, e avrai quindi bisogno di soluzioni più avanzate.
Fortunatamente, la tecnica BOGO (così come molte altre come la 3×2, 50% sul secondo prodotto, la spedizione gratuita offerta su specifici articoli e molto altro) può essere introdotta tramite un plugin di coupon avanzati e regole di promozioni speciali come YITH WooCommerce Dynamic Pricing and Discounts.
Non ti preoccupare: nel prossimo punto vedremo una guida passo per passo per proporre questa promozione sul tuo sito.
Tutorial BOGO: YITH WooCommerce Dynamic Pricing
Naturalmente il primo passaggio è quello di installare e attivare il plugin, ma essendo comune a qualsiasi altro plugin, non lo affronteremo nel corso di questo articolo.
Quello che faremo nel corso di questa guida è creare la promozione BOGO per un prodotto specifico, chiamato “Coffee BOGO – Buy 1 Get 1” che abbiamo creato in precedenza come qualsiasi altro prodotto di WooCommerce.
Una volta installato il plugin, inizia il nostro percorso. Vai in YITH > Dynamic Pricing and Discounts e ti troverai di fronte al pannello di controllo di questo plugin:
Il plugin offre numerose schede che ti permettono di personalizzare le sue impostazioni o di creare delle liste di esclusione di prodotti che non verranno toccati da questo plugin. La scheda che ci interessa maggiormente, però, è la prima, ovvero “Regole Dinamiche”.
Una regola è una promozione. Quindi per creare la BOGO, dovrai cliccare in alto su “Aggiungi regola”. Una volta cliccato su questo tasto, ti si aprirà questa schermata:
Il plugin offre dei template per i tipi di promozioni più famosi e utilizzati, così che tu possa introdurli facilmente con un semplice click. In caso quello che cerchi non ci sia tra questi template, puoi sempre creare facilmente una regola da zero cliccando in una delle opzioni a destra.
Fortunatamente, nel nostro caso il template esiste eccome: la seconda opzione è infatti la BOGO. Clicca su di questa e potrai cominciare a personalizzare la tua promozione.
In questa prima parte puoi scegliere il nome della regola, per identificarla rispetto ad altre, e la priorità. Più il numero che contrassegna la priorità è basso, prima questa verrà applicata rispetto ad altre regole che andrai a creare in seguito.
Nella seconda sezione, “Configurazione” regola potrai scegliere su quali prodotti verrà applicata la promozione BOGO. Puoi scegliere che sia applicata su tutti i prodotti del negozio, solo su determinati prodotti, categorie o tag di prodotti.
In ognuno di questi ultimi tre casi, ti si aprirà un campo sotto dove potrai specificare in quali casi applicare la regola. Nel nostro esempio andiamo a selezionare il prodotto creato in precedenza. Scegliamo quindi “Determinati prodotti” e poi cerchiamo il prodotto che ci interessa digitando le prime lettere del suo nome.
La maggior parte del nostro lavoro è concluso, ma ci sono altre impostazioni che puoi trovare continuando a scorrere in basso. Nella scheda “Applicazione regola”, ad esempio, potrai scegliere a quali utenti mostrare questo prodotto e quando far iniziare la promozione:
Infine potrai trovare un campo dove è possibile inserire del testo che apparirà automaticamente in tutti i prodotti in cui andremo ad applicare questa promozione, così da non doverli personalizzare ognuno.
Nel nostro caso abbiamo scelto la frase “Compra uno di questo prodotto e ne riceverai un altro gratis!”
Ed ecco quindi il prodotto finale:
La scritta rossa e la descrizione sono state inserite all’interno della pagina prodotto, mentre la scritta più piccola in basso è quella introdotta dal plugin. Abbiamo deciso di mostrare i diversi tipi di testo per sottolineare l’importanza di mostrare con forza la promozione.
Una volta aggiunto un prodotto al carrello, ne verrà aggiunto un altro gratuitamente in modo automatico:
Come puoi vedere, il processo è velocissimo da applicare e altrettanto intuitivo e immediato per i tuoi clienti, riuscendo a massimizzare così la sua efficacia.
Grazie al plugin potrai creare innumerevoli altre promozioni, per questo sentiti libero di sperimentare seguendo la migliore strategia per il tuo negozio online.
Massimizzare l’efficacia delle offerte BOGO
Fino a questo momento abbiamo visto in che modo questa tecnica possa essere utilizzata e quanto sia efficace in particolare per gli eCommerce, ma vediamo qualche consiglio per sfruttarla al massimo:
- Causa l’urgenza – Come ogni promozione che si rispetti, il modo migliore per assicurarsi una vendita è imporre un limite di qualche tipo. Che questo sia di tempo, con una scadenza, o fino a esaurimento scorte, in ogni caso verrà sfruttato il Principio di Scarsità, uno dei processi psicologici più forti (e sfruttati) in assoluto.
- Comunica la promozione – Lo sconto migliore del mondo servirà a poco se i tuoi clienti non sapranno della sua esistenza. Per questo motivo assicurati che sia facilmente visibile sia nella pagina di vendita del prodotto, sia in homepage, tramite banner dedicati.
- Sii chiaro – Sebbene come tecnica sia conosciuta, alcuni clienti potrebbero non capire cosa devono fare (devono aggiungere due prodotti? Ne viene aggiunto uno automaticamente? Ne viene rimborsato uno?) quindi assicurati di spiegare velocemente ma in modo chiaro come avrà luogo la promozione.
- Scegli per cosa usarla – La strategia BOGO può essere usata in mille occasioni. Durante il Black Friday, come ricompensa in un programma di fedeltà, destinata solo ai clienti passati o molto altro. Provala in diverse occasioni e analizza i risultati che ne seguono per tirare le tue conclusioni.
- Promuovila – Usa i social network per comunicare con i tuoi clienti o potenziali tali, così da ottenere il massimo da questo strumento.
E, in generale, tieni d’occhio i risultati e impara dal comportamento dei tuoi clienti per capire dove e quando introdurre una regola promozionale efficace.
Conclusioni
La tecnica BOGO è tra le più diffuse e apprezzate online e per quanto possa sembrare una tecnica avanzata, come hai visto, non sarà necessario più di qualche click per applicarla con successo sul tuo negozio online.
Aumenta le tue vendite, gestisci efficacemente il tuo magazzino, soddisfa i tuoi clienti e attirane di nuovi con un solo colpo: questa è la potenza della strategia BOGO.