
Lo strumento definitivo per inserire nei prodotti e offrire ai tuoi clienti opzioni e servizi accessori (gratis o a pagamento)
WooCommerce ti permette di vendere qualsiasi tipo di prodotto e di far scegliere ai tuoi clienti variazioni semplici come taglia e colore.
Ma non basta. Se vendi online avrai sicuramente bisogno di opzioni molto più avanzate. Ad esempio se vendi anelli o gioielli potresti voler permettere ai tuoi clienti di inserire un testo personalizzato da incidere sul gioiello, o scegliere i carati di una pietra preziosa, la misura, il colore dell’oro.
Se vendi magliette, tazze e altri accessori personalizzati hai senz’altro bisogno di un campo file per permettere ai tuoi clienti di caricare le loro foto direttamente durante l’acquisto del prodotto; se hai un e-commerce di prodotti tecnologici potresti offrire servizi di assistenza e garanzia ad un costo aggiuntivo o permettere all’utente di selezionare una gran quantità di opzioni come RAM, processore, dimensione dello schermo, peso, etc.
Alcune opzioni possono avere un costo maggiore di altre o avere una relazione di dipendenza, ed essere disponibili solo in base a ciò che ha già selezionato il cliente: tutti questi scenari necessitano di uno strumento versatile e potente che permetta di inserire in una pagina prodotto un numero illimitato di opzioni, di qualsiasi tipo esse siano.
YITH WooCommerce Product Add-ons & Extra Options ti permette di creare blocchi di opzioni da inserire nei tuoi prodotti. Crei un blocco e lo popoli con le opzioni che ti servono scegliendo da una vasta libreria di elementi disponibili (input, textarea, select, checkbox, immagini, label, radio, campi upload, campi di selezione data etc.). Per ogni opzione scegli l’eventuale prezzo aggiuntivo (che verrà sommato al prezzo originale del prodotto) e in pochi minuti sei pronto a vendere prodotti complessi o personalizzabili e a offrire qualsiasi tipo di servizio accessorio ai tuoi clienti.
Crea infiniti blocchi di opzioni da mostrare in prodotti o categorie di prodotto diverse
Crea un blocco di opzioni per i prodotti della categoria X, un altro blocco per uno specifico prodotto, un terzo blocco per un altro prodotto ancora… Il plugin ti permette di creare e configurare un numero illimitato di blocchi, ognuno con un numero infinito di opzioni. La parola d’ordine è, come sempre, versatilità.


Popola ogni blocco scegliendo una o più opzioni tra quelle disponibili nella libreria
Scegli nella libreria di opzioni quali vuoi inserire nel blocco. Per rappresentare le opzioni puoi utilizzare checkbox, select, radio, campi di caricamento file, textarea, campi input, campioni colore, etichette testuali o con immagini, campi di selezione data e molto altro ancora.
Promuovi prodotti come opzioni aggiuntive
Dalla versione 2.0 abbiamo aggiunto la possibilità di inserire un prodotto come opzione: in questo modo nella pagina di dettaglio di un prodotto puoi proporre uno o più prodotti o servizi correlati o accessori e spingere l’utente ad aggiungerli in blocco al carrello con un solo clic.


Personalizza ogni opzione per mostrarla nel modo che preferisci
Una volta inserita l’opzione, puoi personalizzare come apparirà nella pagina prodotto: quale titolo e/o descrizione mostrare, se aggiungere o meno un tooltip e un’immagine per identificare l’opzione (puoi anche scegliere se questa immagine sostituirà l’immagine predefinita del prodotto quando l’opzione viene selezionata dall’utente). Puoi inoltre impostare l’opzione come obbligatoria e scegliere se mostrarla selezionata di default nella pagina.
Imposta il prezzo (di listino e scontato) per ogni opzione o decidi in che percentuale andrà ad aumentare o ridurre il prezzo del prodotto
Per ogni singola opzione puoi decidere se può essere selezionata gratuitamente dall’utente, se prevede un sovrapprezzo (fisso o in percentuale rispetto al prezzo del prodotto) o se, al contrario, la selezione dell’opzione comporta all’utente uno sconto sul prezzo del prodotto. Nelle opzioni del blocco, inoltre, puoi decidere se offrire gratuitamente le prime X opzioni scelte dall’utente (esempio: vendi una pizza e i primi tre ingredienti selezionati dall’utente sono compresi nel prezzo della pizza, dal quarto in poi devono pagare ogni ingrediente extra).


Scegli se mostrare le opzioni una sotto l’altra o in griglia
Scegli se mostrare le opzioni in verticale, una sotto l’altra, o se disporle in una griglia orizzontale. In questo caso puoi definire il numero di colonne in cui verranno suddivise le opzioni.
Crea regole di dipendenza (conditional logic) per mostrare o nascondere opzioni in base alle selezioni dell’utente
Le regole di dipendenza rendono il plugin ancora più potente e ti permettono di mostrare o nascondere alcune opzioni in base a cosa seleziona l’utente. Alcuni esempi: nascondi il selettore di data e orario se l’utente non abilita l’opzione relativa alla consegna a domicilio; mostra il campo upload solo se l’utente seleziona l’opzione per ottenere la personalizzazione del prodotto, ecc.


Scegli se l’utente può selezionare solo una delle opzioni disponibili o se può selezionarne multiple
Per ogni blocco di opzioni puoi decidere se l’utente può effettuare una selezione multipla (ad esempio selezionando più colori contemporaneamente dalla lista dei campioni colore) o se può selezionare solo un’opzione alla volta.
Imposta le opzioni come obbligatorie e definisci il numero minimo o massimo di opzioni selezionabili dall’utente per poter aggiungere il prodotto al carrello
Imposta delle regole che vincolano il numero minimo o massimo di opzioni da selezionare affinché l’utente possa procedere all’acquisto del prodotto. Per esempio, scegli gli ingredienti per la tua pizza: dovranno essere almeno due ma non più di sei. Solo allora il prodotto potrà essere aggiunto al carrello.


Scegli se le opzioni dovranno essere visibili a tutti gli utenti, solo agli utenti registrati o solo a determinati ruoli utente
Per ogni blocco di opzioni puoi impostare regole di visibilità e decidere se le opzioni saranno visibili a tutti gli utenti (anche guest) o se potranno essere visualizzate solo dagli utenti registrati o solo da specifici ruoli utente.
Scegli dove mostrare le opzioni nella pagina prodotto
Scegli dove inserire i blocchi di opzioni nella pagina di dettaglio del prodotto (prima o dopo il pulsante di aggiunta al carrello) e se le opzioni devono essere mostrate anche nel “loop” (shortcode prodotti, pagina shop, pagina categoria etc.)


Nascondi il pulsante ‘Aggiungi al carrello’ fino a che l’utente non seleziona tutte le opzioni richieste
Enfatizza le opzioni nascondendo il pulsante di aggiunta al carrello fino a che l’utente non ha effettuato la selezione delle opzioni richieste. Una volta selezionate le opzioni il pulsante verrà mostrato nella pagina e il prodotto potrà essere aggiunto al carrello.
Scegli se mostrare o meno il prezzo totale comprensivo delle opzioni nella pagina di dettaglio del prodotto
Vuoi offrire una maggior trasparenza sul prezzo del prodotto ed evitare brutte sorprese al carrello ai tuoi clienti? Puoi farlo attivando l’opzione che permette di mostrare, nella pagina dettaglio del prodotto, il prezzo totale comprensivo sia del prezzo originale del prodotto, sia delle opzioni aggiuntive selezionate dall’utente.


Configura i permessi per i campi upload (file consentiti, peso massimo del file, ecc.) e abilita l’opzione per ricevere i file come allegati dell’ordine
Se utilizzi campi per permettere all’utente di caricare file (documenti, immagini, file grafici, ecc) utilizza le opzioni integrate nel plugin per definire i permessi relativi alle tipologie di file consentite, al peso massimo dei file caricati e, per migliorare la gestione ed evitare errori, attiva l’opzione per ricevere i file caricati dai clienti come allegati alle email relative ai loro ordini e imposta in quale cartella verranno caricati automaticamente tutti i file caricati dagli utenti.
Scegli se mostrare o meno le opzioni selezionate nel carrello e nelle email relative all’ordine
Scegli se nel carrello vuoi mostrare solo le informazioni relative al prodotto o se vuoi che siano visibili anche le opzioni selezionate dall’utente. Allo stesso modo puoi scegliere se mostrare o nascondere tali informazioni in tutte le e-mail relative dell’ordine.


Personalizza lo stile e i colori del blocco opzioni
Nel plugin troverai tantissime opzioni per personalizzare i blocchi di opzioni. Potrai scegliere di utilizzare lo stile del tema (per checkbox, radio, select etc.) o di utilizzare lo stile incluso nel plugin; potrai modificare i colori (colore di sfondo dei blocchi, colore che identifica l’opzione selezionata etc.), scegliere se mostrare o meno i tooltip e impostarne posizione e colore, scegliere se mostrare le opzioni in un toggle (aperto o chiuso di default) o meno e molto altro ancora.
Pablo Galarza - proprietario verificato
PerfectoCompré este + One Click Checkout y son excelentes juntos. Por fin pude agregar todas las opciones que ofrecemos con nuestros productos y establecer el precio correcto, justo lo que necesitabamos.
Elise O'Sullivan - proprietario verificato
SplendidIts features are really advantageous to customize a standard product, it has worked great for me.
Hillary Wood - proprietario verificato
Great products and support!So many cool features! It got my page to another level since I had another similar plugin before but I'm thankful for changing to yith
Mary Ward - proprietario verificato
No Import featureWe have been using this plugin for almost 3 years now and it generates the profit for us.
However, we had to pay a 3rd party company (pay them $1000) to develop another plugin for us, that will make this plugin usable in large stores, since assigning Product Add-Ons strictly against product categories is simply not good enough.
We needed the flexibility to do it through Product Tags, if not, at least being able to import add-ons through CSV file against the SKU list.
So, if your store has couple of hundreds of products (our has well over 10K) avoid this plugin as you will only be able to assign the Product Add-On using product categories, and if that does not work for you, good luck putting it to work.
We have addressed this issue with Yith support numerous times, and they were always "working on a next big update" or "adding more important features".
They simply do not care.
The truth is, YIth plugins should be taken as what they are and never expect Yith to implement a feature you need or is logical.
Best thing that happen to you, while using Yith's plugins, is hoping that it will still be compatible with your store settings after they launch a plugin update.
Overall in majority of cases, Woocommerce plugins store is a fine alternative to Yith's when looking for useful plugins and it certainly is more affordable.
Alessandra Giuliani
Hi Mary,
thanks for your review!
Every new feature request we receive from our users is taken into account by our development team, that implements them in our plugins according to the number of similar requests, when technically possible. Unfortunately, the feature you need hasn't been expressly requested by other users so far, but this doesn't mean we don't care. We just give priority to what our users request more. The import feature is still on the features list, yet, we are not currently able to determine if and when it will be added to the plugin. As suggested through your support ticket, for urgent and specific customization that our support policy doesn't allow providing, our customers can rely on our external partners, which are reliable agencies and have good experience with our plugins.
Joe Dickinson - proprietario verificato
Just perfection!This plugin is beyond perfect! It helped me improving my business in a way I cannot explain so thank you!