Durante l’anno partecipiamo a vari eventi per entrare in contatto con la community, gli appassionati di WordPress e i clienti. Il networking e la condivisione con vecchie e nuove conoscenze rendono queste occasioni ancora più significative.
Mentre l’anno volge al termine, è con entusiasmo che annunciamo ancora una volta la nostra partecipazione e il nostro sostegno al WordCamp Madrid, un evento eccezionale ed uno degli ultimi WordCamp del 2023.
Un venerdì di incontri
Venerdì 3 novembre siamo partiti per Madrid e ci siamo diretti all’hotel “La Nave” per preparare il nostro stand. Siamo arrivati all’evento con un taxi davvero singolare su cui si poteva acquistare un po’ di tutto: acqua, caramelle, ciucci e altro.

Giunti alla location abbiamo incontrato gli altri membri della community e, poche ore dopo, abbiamo preso parte a una splendida cena con gli sponsor e i relatori nel cuore di Madrid.
Il cibo era delizioso ed è stata l’occasione ideale per riallacciare i rapporti con gli amici della community, condividere i progetti e scambiare idee riguardo WordPress. In ogni WordCamp, sono anche questi momenti fondamentali che arricchiscono l’evento e l’esperienza.

Tania González
Il grande giorno del WordCamp
Il 4 novembre è stata una giornata ricca di interventi e networking. “Para ti, que huyes del código” (“Per te, che fuggi dal codice”) di Yannick García e “La IA nuestra de cada día” (“La nostra IA quotidiana”) di Roberto Tuñón sono i due interventi che hanno dato il via alla giornata. Contemporaneamente sono stati organizzati due workshop: “Crea tu primer bloque de Gutenberg desde cero” (“Crea il tuo primo blocco Gutenberg partendo da zero”) di Pedro Crespo e “Spreadsheet no es una shit. Sácale partido a tus hojas de cálculo de Google” (“Lo spreadsheet non è spazzatura. Sfrutta al meglio i tuoi fogli di calcolo Google”) di Sofía Calle.

Abbiamo avuto poco tempo per interagire con gli altri sponsor, perché il nostro stand era sempre affollato da partecipanti interessati al nostro lavoro, alla nostra maglietta o semplicemente da chi passava a salutarci. Anche in questa edizione, le nostre magliette hanno avuto un grande successo, infatti, come ogni anno, abbiamo scelto un design speciale per il WordCamp Madrid, relativo alla tanto discussa IA. Nell’immagine seguente potete vedere un’immagine della grafica, cosa ne pensate?

Durante l’evento ci è stato servito un abbondante cocido (il tipico bollito alla madrileña) e churros al cioccolato. Il tempo trascorso a mangiare è stato anche un’ottima occasione per fare networking.
Nel corso della giornata abbiamo assistito a diversi interventi sul tema della sicurezza, come la presentazione di Néstor Angulo intitolata “KameHameHA! O cómo defenderse de un atacante malicioso nivel Freezer” (“KameHameHA! O come difendersi da un attacco di livello Freezer”) e sui social media: WordPress ❤ Telegram – una story de amor (“WordPress ❤ Telegram – una storia d’amore”), di Rubén Alonso. Gli argomenti trattati riguardavano anche lo sviluppo web, il marketing e altro ancora.
Un aneddoto: uno dei partecipanti è passato per ringraziarci del lavoro svolto sul canale YouTube. Ci ha confidato che grazie ai nostri video ha potuto comprendere come configurare il plugin e potete immaginare quanto questo feedback ci abbia fatto piacere! Ci ha infatti dato conferma di come un progetto in corso da due anni possa aiutare così tanto i nostri clienti. Abbiamo apprezzato molto le sue parole!

Ci siamo divertiti molto alla verbena (la festa organizzata la sera nella sede dell’evento) e, nemmeno a dirlo, il cibo era anche qui delizioso. La parte migliore della festa è stata quando ognuno di noi ha indossato, come da tradizione madrileña, un garofano e un fazzoletto di stoffa per ballare tutti insieme il chotis, è stato un momento bellissimo.

Francisco Mendoza
La sera abbiamo cenato con gli amici della community e ci siamo preparati per un’altra grande giornata: il Contributor Day.
L’esperienza del nostro speaker
Carlos Rodríguez – Carga condicional de estilos y scripts (Caricamento condizionale di stili e script)
Al WordCamp Madrid 2023, abbiamo anche visto Carlos Rodriguez, uno dei nostri sviluppatori, tenere un interessante intervento sul caricamento condizionale di stili e script.

Carlos Rodríguez

Se non hai potuto seguire questo talk e vuoi guardarlo, eccoti qui il link per farlo adesso >
Un giorno di community
Dopo un’intera giornata di interventi, è arrivato l’ultimo giorno del WordCamp Madrid: il Contributor Day. Molte persone hanno condiviso la loro esperienza nei vari settori, plugin, supporto, marketing, e si sono riunite nei vari tavoli per lavorare insieme.

Iván Sosa
Dopo aver lavorato insieme, contribuendo a WordPress e imparando allo stesso tempo, e dopo aver pranzato tutti insieme con una pizza, ci siamo salutati e si è concluso così anche questo evento.
Il WordCamp Madrid 2023 è stato un evento straordinario che ha attirato una folla numerosa ed entusiasta. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al suo successo: partecipanti, organizzatori, volontari, sponsor e ristoratori. Il vostro sostegno è stato fondamentale per dare vita a questo evento. Non vediamo l’ora di rivedervi l’anno prossimo, a Madrid!