Il primo shop indipendente
al mondo per lo sviluppo di plugin per WooCommerce
Cambia lingua
Italiano

< Torna agli articoli

Come aggiungere la lista dei desideri in WooCommerce

Se dovessi chiedere quale funzionalità è fondamentale per un negozio online di successo, oltre 800’000 persone ti direbbero che è lista dei desideri. Probabilmente di più, ma almeno 800k venditori hanno deciso di installare questa funzionalità nel proprio negozio online su WooCommerce.

Nel corso di questo articolo andremo a vedere il perché, che cosa sia una wishlist e in che modo è possibile installarla facilmente nel proprio negozio online.

Cos’è una lista dei desideri

Con il termine “Wishlist” o “Lista dei Desideri” si fa riferimento a una funzionalità introdotta nella vendita online in cui i clienti possono aggiungere prodotti a cui sono interessati a una propria lista personale, con la possibilità, in seguito, di acquistare questi prodotti o di condividere la lista sui social network (non è raro che i content creator sfruttino questa funzione per ottenere sostegno dai propri fan, ad esempio) con i propri amici e/o la propria famiglia.

Questa funzionalità, che è diventata velocemente una delle più popolari in negozi online come Amazon, ha dei grandi vantaggi sia per i clienti che per il venditore.

Per i clienti, infatti, avere una lista permette di salvare dei prodotti a cui si è interessati per un acquisto in un secondo momento, senza il bisogno di lasciarli nel proprio carrello con il rischio di perderli. Non solo: condividere la propria lista dei desideri è molto conveniente per assicurarsi di fare il regalo giusto in occasioni come il Natale o i compleanni.

In questo caso conviene sia al festeggiato che riceverà regali a cui è veramente interessato, sia a colui che effettuerà l’acquisto così da togliere tutto il problema di trovare il regalo perfetto. Per questo motivo, la funzionalità può essere considerata il passo successivo alle gift card, togliendo la sterilità di quel regalo ma assicurandosi, allo stesso tempo, un regalo di qualità.

E in che modo questa funzionalità avvantaggia il venditore? Scopriamolo.

Perché una Lista dei Desideri è Essenziale per i Negozi WooCommerce

Tanti possono essere i vantaggi associati a una funzionalità simile, ma abbiamo deciso di riassumerli in tre fondamentali.

  • Riduci l’abbandono del carrello – Quello dell’abbandono del carrello è un problema fondamentale per ogni negozio. 48 studi sull’abbandono del carrello hanno fatto emergere percentuali che sfiorano il 70%. Dato che questa problematica è impossibile da risolvere alla base (tanti possono essere i motivi dietro all’abbandono e su alcuni di essi il venditore non ha alcun controllo), è comunque possibile arginarla il più possibile, semplificando la navigazione e il checkout, evitando costi imprevisti aggiuntivi e offrendo un posto diverso dove salvare i prodotti a cui si è interessati, come una lista dei desideri.
  • Migliora la fidelizzazione dei clienti e le conversioni – Come abbiamo detto in precedenza, questa funzione è molto popolare tra i clienti, il che, naturalmente, si riflette anche sul successo del tuo negozio. Avere una lista desideri su un sito aumenta le probabilità di visite future da parte dei clienti e degli utenti altrimenti occasionali, oltre ad aumentare i loro acquisti e quindi la conversione generale del tuo sito. Inoltre, è possibile creare dei codici sconto dedicati proprio ai prodotti più popolari delle liste dei desideri, e inviare una notifica ai clienti per spingerli verso l’acquisto.
  • Crea un’esperienza d’acquisto personalizzata – Uno degli aspetti che sta diventando sempre più importante nelle vendite online è quello di offrire un’esperienza personalizzata a ogni utente. Infatti, in un mondo in cui ci sentiamo ridotti a mere statistiche e in cui il contatto con il venditore è ridotto (rispetto alle classiche vendite nel negozio fisico), molti clienti vanno alla ricerca di e-Commerce che ascoltino i loro pareri e che permettano loro di esprimere la propria individualità.Ecco come offerte che prendono in considerazione gli oggetti nella lista desideri, comunicazioni dirette e liste dei desideri personalizzabili, sono tutti aspetti che acquisiscono sempre più popolarità.

Ci sono numerosi altri vantaggi da prendere in considerazione, ma il tuo tempo è prezioso. Passiamo quindi a vedere in che modo puoi introdurre questa funzionalità direttamente sul tuo e-Commerce costruito con WooCommerce.

Guida Passo-Passo per Installare una Lista dei Desideri in WooCommerce

Lo strumento che andremo a utilizzare oggi è YITH WooCommerce Wishlist, il quale permette di introdurre in pochi click la funzionalità di lista dei desideri sul tuo negozio online.

YITH WooCommerce Wishlist viene offerto sia in una forma gratuita (che conta al momento oltre 800k installazioni su WordPress), sia una versione premium con funzionalità avanzate, così da permetterti di provare con mano la sua qualità prima di un qualsiasi investimento:t.

Funzionalità gratuite e premium

Per completezza di spiegazione, in questa guida utilizzeremo la versione premium.

Panoramica del plugin

Una volta installato e attivato il plugin, non devi far altro che andare nel menù laterale di WordPress e cliccare su YITH > Wishlist. La pagina che ti si aprirà sarà la Dashboard, che contiene informazioni importantissime per il tuo negozio:

Pannello di controllo del plugin

Come puoi vedere, nella dashboard è possibile vedere tutte le liste dei desideri create al momento sul sito. Non solo: nella seconda scheda di questa sezione, ovvero “Popolari” vengono riportati tutti i prodotti che appaiono più frequentemente nelle varie liste degli utenti:

Prodotti più popolari sul sito

Non è difficile immaginare le numerose applicazioni che queste informazioni possono avere, dato che ti comunicano direttamente a quali prodotti sono più interessati i clienti.

Creazione di una promozione

Ad esempio, puoi creare una promozione sul prodotto più seguito, creando un codice sconto dedicato e inviandolo direttamente a tutti gli utenti. Per fare questo, comincia con l’andare nella sezione Marketing > Codici promozionali di WooCommerce e crea il codice sconto che verrà poi offerto ai tuoi clienti:

Codice sconto di prova dell'articolo

Naturalmente, dovrai impostare il coupon in modo che possa essere utilizzato solo con il prodotto che hai deciso di promuovere.

Una volta fatto questo, puoi passare a creare una promozione per l’oggetto nella lista dei desideri. Torna nella pagina Popolari e muovi il mouse nella parte destra del prodotto che vuoi promuovere:

Creazione di una promozione tramite YITH WooCommerce Wishlist

Cliccando su “Crea una promozione” verrai portato nella pagina di personalizzazione dell’email promozionale, in cui potrai andare a personalizzare il suo contenuto utilizzando numerosi segnaposto e dove potrai decidere quale coupon associare all’email in basso:

Personalizzazione dell'email promozionale di YITH WooCommerce Wishlist

Impostazioni del plugin

Il plugin YITH WooCommerce Wishlist, inoltre, ti dà numerose opzioni per personalizzare il suo comportamento e il suo aspetto visivo. Andando nella scheda Impostazioni, puoi trovare quattro sotto-categorie: Generali, Aggiungi alla lista, Pagina Lista dei Desideri e richiedi un preventivo.

Vediamo velocemente quali voci contiene ognuna, cominciando da “Generali”:

Opzioni generali di YITH WooCommerce Wishlist

In questa sezione puoi decidere a quali utenti rendere disponibile l’opzione della lista dei desideri, quali messaggi mostrare e in che stile mostrare il tooltip.

Passando all’opzione “Aggiungi alla lista”:

Qui potrai decidere il comportamento del plugin a seguito delle azioni del giocatore, in particolare determinando cosa succede quando si clicca sul pulsante di aggiunta alla lista al carrello, come viene condizionata la navigazione dopo l'aggiunta e se e quando mostrare un link per l'accesso alla lista dei desideri.

La terza scheda è "Pagina lista dei desideri:

Qui potrai impostare la pagina che ospiterà la lista dei desideri dei vari utenti, scegliendo il tipo di visualizzazione delle liste e quali dettagli relativi alla lista (come data di creazione, scarica un pdf, numero di prodotti e molto altro) mostrare al suo interno.

Infine abbiamo la scheda dedicata alla richiesta di preventivo:

The third tab is “Wishlist Page”:

Qui potrai impostare la pagina che ospiterà la lista dei desideri dei vari utenti, scegliendo il tipo di visualizzazione delle liste e quali dettagli relativi alla lista (come data di creazione, scarica un pdf, numero di prodotti e molto altro) mostrare al suo interno.

Infine abbiamo la scheda dedicata alla richiesta di preventivo:

Questa è una funzionalità avanzata che puoi richiedere. Abilitandola, i tuoi clienti potranno compilare un form e richiedere un preventivo per i prodotti che hanno nella propria lista dei desideri. In questo modo, avrai la possibilità di offrire dei prezzi personalizzati e aumentare gli acquisti multipli di prodotti creando un pacchetto dedicato.

Aspetto della Wishlist

Una volta configurato completamente il plugin, esso apparirà in questo modo ai clienti. Essi troveranno un nuovo pulsante per aggiungere i prodotti alla lista dei desideri:

Una volta cliccato il pulsante, potranno scegliere a quale lista aggiungere il prodotto o se crearne una nuova:

Adding the product to the wishlist

E quindi troveranno i prodotti aggiunti nelle proprie liste:

Wishlist page

Il funzionamento del plugin è veramente molto semplice e intuitivo, e nel giro di pochi minuti potrai avere questa funzionalità attiva sul tuo negozio online costruito con WooCommerce.

Come Utilizzare le Liste dei Desideri per Aumentare le Conversioni

Come abbiamo suggerito in precedenza, la Wishlist è una funzionalità che cela al proprio interno grandi potenzialità di aumento di conversioni e vendite. Riassumiamo le pratiche più comuni per ottenere ottimi risultati con questo strumento:

  • Promemoria via Email per gli Articoli nella Wishlist – Anche senza offrire sconti, semplicemente ricordare che un prodotto è salvato nella wishlist può aiutare ad aumentare le vendite, specialmente se la comunicazione arriva a seguito di un rinnovamento dello stock in magazzino, offrendo quindi un servizio al cliente.
  • Offrire Sconti sui Prodotti nella Lista dei Desideri – Il plugin stesso offre questa funzionalità dato che è tra le più ricercate nei negozi che utilizzano la wishlist. Tantissimi clienti, infatti, aggiungono prodotti a una lista desideri nella speranza di acquistarli in seguito, in occasione di un’offerta. Anche servizi come Steam, il più grande sistema di vendita di videogiochi, comunicano abitualmente ai propri clienti se i prodotti nella loro wishlist sono oggetto di un’offerta.
  • Analizzare i Dati della Wishlist per Migliorare il Marketing Targetizzato – Come sottolineato a inizio articolo, la wishlist ti offre numerose informazioni importanti per determinare la popolarità dei prodotti del tuo negozio. Se numerose liste condividono lo stesso articolo, non solo potrai capire che questo è richiesto, ma anche che c’è qualcosa che ostacola l’acquisto e un piccolo accorgimento (come una offerta) può farti ottenere numerose vendite in poco tempo.

Naturalmente ci sono tanti altri modi per sfruttare questo strumento, non ti resta che sperimentare e trovare la soluzione ideale per te!

Conclusione

Le liste dei desideri sono uno strumento importantissimo per conoscere meglio i tuoi clienti, migliorare la loro fidelizzazione offrendo un’esperienza personalizzata, aumentare le conversioni e ridurre il tasso di abbandono dei carrelli, una delle più grandi minacce al successo del tuo negozio online.

Prova oggi YITH WooCommerce Wishlist e fai fare il salto di qualità al tuo negozio online costruito con WooCommerce.

Articoli consigliati

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità nella tua email!