Il funzionamento delle vendite su WooCommerce è piuttosto lineare: crei un oggetto, definisci il suo prezzo e il cliente lo acquista. Certo, puoi anche scontare il prezzo di un dato oggetto o creare un coupon sconto, ma entrambe queste funzionalità non sono particolarmente flessibili.
Esistono numerosi casi, però, in cui vorremmo offrire delle promozioni più avanzate rispetto a quelle possibili con la versione standard di WooCommerce e WordPress. Tra queste, oggi prenderemo come esempio gli sconti in base alla quantità acquistata di un dato prodotto.
Vedremo in quali casi questo tipo di promozione risplende maggiormente e come sia possibile ottenere questo risultato su WooCommerce tramite l’utilizzo di un semplice plugin.
Come posso aggiungere il prezzo in base alla quantità in WooCommerce?
Prima di vedere effettivamente come creare una promozione di questo tipo, vediamo in quali casi essa possa tornare utile. Potrebbe apparire curioso ad alcuni utenti, ma una regola che cambia il prezzo del prodotto in base alla quantità acquistata è tra le funzionalità più ricercate online.
Chi necessita di questa funzione?
- B2B – Il primo grande gruppo è sicuramente quello dei portali B2B, ovvero Business2Business. In questo tipo di realtà, infatti, la possibilità di alterare il prezzo in base alla quantità dei prodotti acquistati (così come quella di determinare un numero minimo di prodotto acquistabili) è alla base della stessa natura del business di ingrosso.
- Negozi generali – Sebbene i B2B siano sicuramente la realtà che sfrutta maggiormente questa funzione, questo non deve farti credere che essa non trovi posto negli eCommerce tradizionali. Esistono, infatti, una serie di vantaggi legati alla possibilità di regolare il prezzo dei prodotti in base alla quantità acquistabile, che vedremo nel punto successivo. In genere, questa funzione permette di aumentare le vendite, promuovere prodotti solitamente di meno successo e aumentare l’ordine medio dei clienti.
Naturalmente questo è vero in particolare per i negozi dove i clienti sono maggiormente spinti ad acquistare un numero maggiore dello stesso prodotto. Un negozio che vende matite, ad esempio, ha una maggiore probabilità che un cliente possa essere spinto ad acquistarne un lotto rispetto a un negozio che vende prodotti di lusso come Rolex o iPhone.
Ma se hai notato acquisti multipli sul tuo sito e credi che ci sia spazio di ottimizzazione delle tue vendite, continua a leggere per scoprirne i vantaggi e come ottenere questo risultato.
Più aumenta la quantità e più diminuisce il prezzo
Escludendo le realtà B2B per cui questo tipo di funzionalità si rivela essere strettamente necessaria, quali vantaggi possono aspettarsi i proprietari di negozi tradizionali nell’implementare una variazione di prezzo in base alla quantità di prodotti acquistati?
Naturalmente i vantaggi cambiano di negozio in negozio, ma ne abbiamo evidenziati tre che è più facile sperimentare in un eCommerce di qualsiasi tipo:
- Miglioramento delle Vendite di Prodotti Sottoperformanti – Chiunque abbia o gestisca un negozio sa che esistono prodotti che sono più ricercati e altri che godono di minor popolarità. Le rimanenze in magazzino possono rappresentare un grattacapo in alcuni casi e introdurre una promozione che spinga i clienti ad acquistarne in lotto può rivelarsi essere efficace (come in generale altre forme di sconti che spingono i clienti all’acquisto).
- Aumento del Valore Medio Ordine (AOV) – Questo vantaggio è facilmente intuibile: spingendo i clienti ad acquistare più copie dello stesso prodotto, il carrello finale avrà un valore medio più alto. Questo rappresenta un enorme vantaggio per il venditore, in quanto l’aumento dell’AOV è uno dei metodi più ricercati per incrementare le proprie entrate.
- Miglioramento dell’Esperienza Cliente – Dato che questo tipo di promozione è molto diretta e facilmente utilizzabile, i clienti la apprezzeranno sicuramente, investendo tempo, denaro e fiducia nel tuo negozio. Soprattutto per quelle tipologie di prodotti che godono di acquisti multipli da parte dei clienti.
Come detto in precedenza, ci possono essere numerosi altri vantaggi, ma sarebbe ridondante elencarli in questa sede. Andiamo, invece, a vedere effettivamente come sia possibile introdurre questa funzionalità sul tuo negozio online.
Come creare le Regole di prezzo basate sulla quantità in WooCommerce
Il plugin che andremo a utilizzare quest’oggi è chiamato WooCommerce Dynamic Pricing and Discounts. Questa estensione, oltre a introdurre effettivamente la possibilità di modificare il prezzo del prodotto in base alla quantità acquistata, include numerose altre tipologie di promozioni, come la BOGO (Compri 1, ricevi 2), sconti in base ad eventi (come il Black Friday o il Cyber Monday), prodotti premio in seguito a determinati acquisti e molto altro.
In seguito vedremo, step-by-step, come creare un sistema per il prezzo in base alla quantità, con screenshot per ogni passaggio così da guidarti verso il risultato che vuoi ottenere. Una volta installato e attivato il plugin, ecco cosa fare.
1) Creazione della regola
Per prima cosa, dobbiamo creare una regola. Con regola, all’interno di questo plugin, si intende ogni singola promozione, in quanto sono regole che gestiscono il prezzo dei prodotti o il loro comportamento quando acquistati.
Per fare questo, vai nel menù laterale sinistro del tuo pannello di controllo di WooCommerce e clicca su YITH > Dynamic Pricing and Discounts. Arriverai sulla pagina delle regole del plugin:

In questa pagina saranno contenute, una volta create, tutte le regole e promozioni del tuo e-Commerce. Per creare una nuova, vai in alto e clicca su “+ Aggiungi regola“. Così facendo ti si aprirà un popup con tutti i tipi di regole che possono essere create tramite questo plugin:

Come puoi vedere, il plugin offre dei template pre-impostati per aiutarti a creare una regola velocemente e fra questi si trova proprio lo sconto quantità. Clicca quindi su di esso per continuare nella creazione della regola:

Qui potrai decidere il nome della regola (per distinguerla in seguito dalle altre che creerai) e la sua priorità (nel caso in cui più regole verranno applicate allo stesso prodotto, quella con priorità più alta avrà precedenza).
2) Applicazione della regola a prodotti, categorie o tag
Prima di determinare la quantità di sconto, è necessario vedere a quali prodotti verrà applicata questa regola. Per fare questo, continua a scorrere in basso nella pagina di creazione fino alla sezione “Attivazione regola”:

Qui puoi scegliere tra:
- Qualsiasi prodotto – Nel caso in cui tu voglia che la regola che stai creando venga applicata a tutti i prodotti del tuo negozio.
- Determinati prodotti – Utile nel caso in cui tu voglia creare una regola solo per pochi prodotti del tuo negozio.
- Determinate categorie – La regola verrà applicata a tutti i prodotti contenuti nelle categorie che andrai a specificare.
- Determinati tag – Come sopra, ma la regola verrà applicata a tutti i prodotti che hanno determinati tag.
Qualora tu voglia applicare questa regola a quasi tutti i prodotti del negozio/di una categoria/di un tag ma escluderne alcuni, potrai utilizzare la regola di esclusione, che ti mostriamo nel prossimo punto.
3) Esclusione di prodotti
Sempre nella sezione “Attivazione regola”, il plugin ti permette di creare una lista di esclusione, abilitando la funzione “Escludi alcuni prodotti da questa regola”:

Anche in questo caso potrai andare a specificare determinati prodotti, categorie o tag.
Come puoi vedere, il plugin offre un’ottima flessibilità, dandoti la possibilità di scegliere e/o escludere i prodotti che vuoi dalla regola promozionale che stai creando.
Una volta deciso in quali prodotti verrà applicata questa regola, è arrivato il momento di determinare il comportamento del plugin in merito al prezzo del prodotto.
4) Tabella di quantità
Per determinare il comportamento della regola, devi muoverti ancora più in basso nella pagina e arrivare alla sezione “Configurazione regola”. Ecco la prima opzione che ti troverai davanti:

Come puoi vedere, in questo caso puoi scegliere tra:
- Prezzo impostato per intervallo di unità
- Prezzo impostato per unità fisse
Nel primo caso, la percentuale di sconto il prezzo fisso per prodotto verrà applicato in base a intervalli di unità. Quindi, qualcosa tipo:
- Da 1 a 10 prodotti – Sconto del 5%
- Da 11 a 20 prodotti – Sconto del 10%
E così via. Nel secondo caso, invece, il cliente sarà tenuto ad acquistare un numero fisso di unità di prodotto per ottenere lo sconto. Quindi:
- 10 prodotti – Sconto del 5%
- 20 prodotti – Sconto del 10%
Una volta scelta l’opzione che preferisci, devi creare le regole di sconto (come nell’esempio in precedenza):

Come puoi vedere, puoi aggiungere tutti i range di quantità che preferisci e puoi scegliere che tipologie di sconto utilizzare:
- Sconto percentuale, tipo 10%.
- Sconto normale, tipo -5€ dal prezzo finale.
- Prezzo fisso, che cambia il prezzo del prodotto in un dato valore.
5) Applicazione verso prodotti diversi
L’ultima funzione di questa sezione offre una soluzione interessante:

Abilitando la funzione “Applica lo sconto ad una categoria diversa”, infatti, puoi far applicare lo sconto maturato tramite la quantità di prodotti acquistati su un ulteriore prodotto/categoria/tag.
Ad esempio, un servizio di copisteria può offrire uno sconto del 10% sui poster ogni 100 biglietti da visita acquistati.
6) Comportamento in base al ruolo utente
Una delle funzionalità del plugin è quella di applicare questa regola di prezzo a solo una parte dei clienti, come i grossisti o clienti premium.
Per fare questo, tutto quello che devi fare è impostarlo nella sezione dedicata:

In questo modo potrai personalizzare ulteriormente il suo funzionamento sul tuo eCommerce.
7) Mostra una tabella di sconti basata sulla quantità sulla pagina del prodotto
Infine, ti consigliamo caldamente di inserire una tabella che mostra la variazione di prezzo in base alla quantità direttamente nella pagina prodotto. Altrimenti, la maggior parte dei clienti non si renderà neanche conto della sua effettiva presenza.
Per fare questo, arriva in fondo alla pagina nella sezione “Personalizzazione”:

Qui dovrai abilitare l’opzione “Mostra quantità e prezzi in una tabella” per ottenere un risultato simile:

Conclusioni
La possibilità di mostrare un prezzo per articolo diverso in base alla quantità acquistata è fondamentale per alcune tipologie di business (come l’ingrosso o il B2B) ma si può rivelare particolarmente utile in tantissimi negozi diversi, in particolar modo dove la tipologia di prodotto giustifica acquisti multipli.
In ogni caso, il plugin che ti abbiamo suggerito oggi, Dynamic Pricing and Discounts, permette di creare numerose tipologie di promozioni diverse, adattandosi a ogni tipo di negozio online.
Per questo motivo, il plugin è considerato da molti come una panacea per i negozi di WooCommerce che vogliono aumentare le proprie vendite.