Il primo shop indipendente
al mondo per lo sviluppo di plugin per WooCommerce
Cambia lingua
Italiano

< Torna agli articoli

Offerte Cyber ​​Monday per WooCommerce

Il Cyber Monday (come il Black Friday) è un evento che è aspettato tanto dai clienti, quanto dai venditori. Per i primi rappresenta una possibilità di risparmio, per i secondi una spinta considerevole per le proprie vendite.

Per questo motivo questi eventi devono essere assolutamente inclusi nel tuo business plan! Nel corso di questo articolo, andremo a vedere cosa è il Cyber Monday, quando avviene, in che modo si distingue dal Black Friday, perché dovresti essere partecipe a questo evento e in che modo farlo.

Il tutto per una ricetta sicura per aumentare le vendite del tuo negozio online!

Cos’è il cyber monday

Proprio come il Black Friday (di cui parleremo velocemente dopo) anche il Cyber Monday è un giorno all’insegna di sconti e promozioni legato a doppio filo con la festa di Ringraziamento Americana negli Stati Uniti. Mentre il Black Friday, per tradizione, è ubicato nel venerdì dopo la festa di ringraziamento, il Cyber Monday avviene invece il lunedì dopo tale festività.

Ma questi due eventi non si distinguono solo per la data, come vedremo nel prossimo punto.

Differenze tra cyber monday e black friday

La più grande differenza che corre tra il Black Friday e il Cyber Monday è la loro natura. Il primo, infatti, nasce come evento promozionale nei negozi fisici americani, espandendosi poi in tutto il mondo e a quello di Internet. Ad oggi, nonostante la sua diffusione online, rimane molto marcata anche la sua presenza nei negozi fisici, con episodi di addirittura isteria da parte dei consumatori.

D’altra parte, il Cyber Monday nasce esclusivamente per il mondo online, dando agli e-Commerce e ai Marketplace come Amazon un’occasione per aumentare drammaticamente le proprie vendite.

Non dovendo dividere la luce dei riflettori con i negozi fisici, il Cyber Monday rappresenta così una grande occasione per i negozi online, in particolar modo per quelli che operano con prodotti digitali, data la forte attrattiva che i clienti hanno verso questi articoli durante tale evento.

Ma non sono solo le potenziali vendite a spingere verso l’adesione al Cyber Monday, ma anche altri vantaggi. Vediamoli!

Perché aderire al Cyber Monday per i negozi WooCommerce

Chiaramente, l’aumento di vendite è l’aspetto che interessa maggiormente i venditori, ma l’adesione al Cyber Monday porta anche altri vantaggi:

  • Raggiungi nuovi clienti – Durante il Cyber Monday, moltissimi clienti navigano per il web alla ricerca della promozione adatta a loro. Partecipare a questo evento può aumentare significativamente la tua visibilità a un pubblico più ampio, in particolar modo se la tua adesione è annunciata per tempo nei social e sul portale.
  • Aumento della fidelizzazione – Non c’è cosa più gradita ai clienti di essere ricompensati con uno sconto o una promozione, aumentando la fidelizzazione dei clienti. Non solo: puoi sfruttare questa occasione per promuovere altri strumenti dedicati alla fidelizzazione, come un programma di fedeltà o una newsletter.
  • Aumento dell’AOV – La presenza di sconti e promozioni è uno dei modi più efficienti di aumentare il valore medio del carrello, ovvero l’AOV (Average Order Value). In presenza di un’offerta, infatti, il consumatore medio è spinto a sfruttare l’occasione per acquistare prodotti che avrebbe preso solo in seguito o non avrebbe comprato proprio. Soprattutto se offri uno sconto in base alla quantità di prodotti acquistati o sul valore del carrello.
  • Sfida alla concorrenza – È importante ricordare che, anche se tu dovessi decidere di non aderire al Black Friday/Cyber Monday, i tuoi concorrenti molto probabilmente lo faranno. Sia quelli piccoli che i grandi rivenditori. Dato che, come abbiamo visto, le vendite ottenute in questo periodo possono avere anche un effetto duraturo sul successo della tua attività online, grazie alla fidelizzazione dei clienti, è fortemente consigliato di rimanere al passo dei tempi e degli eventi.

Insomma: possono esserci numerosi vantaggi che ruotano principalmente attorno all’aumento delle vendite e al rafforzamento della propria presenza online. Questo, perché, è importante capire in che modo i tuoi potenziali clienti si comportino durante questi specifici eventi.

Comportamento dei consumatori

Molto spesso siamo troppo preoccupati a vivere un evento dal punto di vista di un venditore, da dimenticarci di osservarlo dal punto di vista di un cliente. Ma numerosi vantaggi possono essere tratti analizzando il comportamento dell’utente medio. Cosa fa, infatti, una persona durante il Cyber Monday?

  • Cerca sconti ed offerte – Data la popolarità di questo evento, non è raro che le persone sospendano i propri acquisti online nei giorni precedenti in vista di una potenziale offerta durante il Black Friday/Cyber Monday. Questo vuol dire che non solo saranno spinti verso un acquisto, ma anche che la mancanza di un’effettiva promozione può causare insoddisfazione nella tua clientela.
  • Acquistano di impulso – Una delle spinte più efficaci nel mondo della vendita è legata al Principio di Scarsità. Un prodotto o un’offerta che sta per finire ha molta più attrattiva per i clienti di una senza una scadenza. La natura a tempo dello stesso Cyber Monday, quindi, porta molti clienti a fare acquisti riducendo quel periodo di tentennamento che spesso porta a dei carrelli abbandonati.
  • Utilizzo di liste desideri – Una meccanica sempre più famosa e popolari nei negozi online è quella della Wishlist. Tantissimi clienti inseriscono prodotti all’interno della propria lista dei desideri in attesa di una promozione o uno sconto che li riguardi. Ancor meglio se ricevono un’email che li informa della promozione. Lo stesso può essere fatto aggiungendo prodotti al carrello e acquistandoli in seguito, ma in genere questa meccanica è meno efficiente e popolare.

Ci sono poi altre funzioni e comportamenti che è possibile riscontrare anche al di fuori di questi eventi ma che acquisiscono ancora più popolarità in questi frangenti. Tra questi è possibile trovare gli acquisti tramite dispositivi mobile, quindi assicurati che il tuo sito sia perfettamente mobile-friendly. O, ancora, troviamo una maggiore sensibilità alla spedizione gratuita, funzionalità che oggi è sempre più ricercata durante un acquisto online.

Vediamo quindi che tipo di offerte andare a creare durante il Cyber Monday.

Creare offerte esclusive per il Cyber Monday

Come abbiamo detto in precedenza, il Cyber Monday ha diversi aspetti in comune con il Black Friday ma anche una profonda differenza. Per questo motivo, nel creare la tua strategia promozionale da applicare durante questo evento, devi crearla tenendo a mente questi due fattori. Quindi, ti consigliamo di proporre:

  • Pacchetti a tempo limitato, upgrade gratuiti o offerte personalizzate come parte della strategia Cyber Monday. È molto importante, in occasione di questi eventi, creare un senso di scarsità e di urgenza, perché la loro efficacia terminerà con la conclusione del giorno (sebbene sempre più realtà offrano sconti per un’intera settimana, abbracciando sia il Black Friday che il Cyber Monday.
  • Incentivi digitali unici. Invece di concentrarsi su sconti generici come per il Black Friday, il Cyber Monday può presentare promozioni esclusivamente digitali, come sconti su servizi online, prodotti scaricabili o carte regalo digitali. Proprio perchè il Cyber Monday tende a concentrarsi maggiormente sul mondo digitale, promozioni mirate tendono ad avere maggior successo.

Ma prima di creare una strategia promozionale, è importante assicurarsi che il proprio sito sia pronto a gestire l’evento. Vediamo alcuni passi da seguire.

Preparare il tuo negozio WooCommerce per l’aumento di traffico

Un aspetto di vitale importanza per il tuo business è legato alla scalabilità del tuo eCommerce. Durante questi eventi, infatti, non è raro assistere a dei picchi di utenza molto più alti rispetto a quelli che il tuo sito può sperimentare normalmente nel corso dell’anno.

Sebbene molti venditori vedano il grande potenziale di vendita in un picco simile di traffico, allo stesso tempo sottovalutano lo stress a cui esso sottopone il tuo portale, soprattutto se questo è costruito tramite un servizio di hosting di basso livello.

Per questo motivo, assicurati che il tuo sito sia dotato di una buona scalabilità, ovvero che possa gestire il traffico in arrivo anche qualora questo superasse le capacità del server, senza che la navigazione venga rallentata o, peggio ancora, interrotta.

Un sito che va down durante un evento come il Cyber Monday non rappresenta solo una perdita di potenziali vendite (molte, nel caso di questi eventi) ma anche un danno di immagine di rilievo che può condizionare il successo del negozio anche mesi o anni dall’avvenimento.

Per questo motivo, consultati con il tuo servizio di hosting per assicurarti che il tuo sito funzioni correttamente e verifica che non ci siano elementi inutili che possano appesantire la navigazione del tuo sito (come temi non ottimizzati, immagini pesanti, plugin inutili, problemi di cache e molto altro).

Ottimizzare il processo di checkout per un’esperienza fluida

Quello del checkout è un momento tanto importante quanto fragile durante il tuo processo di vendita: la maggior parte dei carrelli viene abbandonata raggiunto questo punto, spesso a causa di spese impreviste o problemi di compilazione dell’ordine.

Per questo motivo ti consigliamo di assicurarti che il processo funzioni correttamente, velocizzandolo e semplificandolo là dove è possibile. Dato che, come abbiamo detto in precedenza, il Cyber Monday ruota principalmente attorno a prodotti digitali e scaricabili, potresti prendere in considerazione un checkout veloce per i prodotti digitali.

In questo modo, potrai chiedere le informazioni aggiuntive solo dopo il pagamento e prima del download, richiedendo così solo il nome, il cognome e l’indirizzo email.

Se hai costruito il tuo negozio online sfruttando il binomio WordPress/WooCommerce, allora puoi utilizzare un plugin dedicato per aggiungere facilmente questa funzionalità, come YITH WooCommerce Quick Checkout for Digital Goods.

Il plugin, di fatto, ti permette di decidere quali campi mostrare nel checkout ridotto, così da ottenere quelli strettamente necessari per l’ordine:

Campi da mostrare nel Quick Checkout

Una volta scelti i campi, il cliente potrà procedere all’acquisto inserendo solo i dati reputati essenziali dal venditore:

Checkout veloce con minor campi

Inoltre, puoi semplificare il processo di acquisto per tutti i clienti che hanno già acquistato in precedenza, aggiungendo una funzionalità già utilizzata dai leader del mercato come Amazon, ovvero il checkout in un click. Utilizzando il plugin YITH WooCommerce One-Click Checkout, infatti, potrai permettere ai clienti che si sono già registrati in precedenza di completare un acquisto con un semplice click.

In questo modo, potranno sì aggiungere prodotti al carrello e completare il checkout in modo normale (nel caso in cui debbano fare acquisti multipli), ma anche completare l’acquisto di un singolo prodotto con un solo click, saltando tutta la fase burocratica e tediosa del checkout:

Checkout in un click

Questi aspetti sono importanti già di base per un negozio, ma durante l’acquisto di beni digitali, la velocità e facilità di acquisto sono essenziali per non perdere numerosi clienti per strada.

Andiamo quindi a vedere alcuni accorgimenti di marketing da tenere a mente durante il Cyber Monday.

Strategie di marketing per il Cyber Monday mirate agli acquirenti online

Dato che il Cyber Monday è un evento esclusivamente online, la tua campagna di marketing deve avvenire principalmente in questo mondo. E devi concentrarti su due aspetti: attrarre clienti sul tuo portale e convertire gli utenti di passaggio che visitano il sito senza conoscere questo evento.

Quindi, come fare? Ecco qualche accorgimento da prendere:

  • Email e social marketing – Se un tempo promuovere un negozio o un evento di vendita richiedeva l’uso di volantini e cartelloni, per il mondo degli e-Commerce gli strumenti sono altri. La newsletter, ad esempio, è uno strumento potentissimo tramite il quale puoi costruire un senso di attesa nei confronti del Cyber Monday e informare la tua clientela degli sconti attivi. Se questo strumento, però, richiede un certo periodo di pianificazione e non può essere attuato dall’oggi al domani, puoi comunque sfruttare il social marketing. La maggior parte delle persone, infatti, passa gran parte della giornata su uno o più social media: ed è qui che puoi catturare la loro attenzione!
  • Creazione di urgenza: L’urgenza è fondamentale durante il Cyber Monday, come per qualsiasi altro evento a tempo. Includi timer di conto alla rovescia e avvisi di stock limitato per incentivare le conversioni​, sfruttando il Principio di Scarsità!
  • Comunica ai clienti che passano: non tutti quelli che arriveranno sul tuo sito durante il Cyber Monday saranno consapevoli delle offerte in corso, quindi assicurati di inserire dei banner e comunicazioni nelle pagine che ricevono più visite (come la home page) così da stuzzicare l’interesse degli utenti che navigano distrattamente sul tuo portale.

Sfruttare le prove sociali durante il Cyber Monday

Un altro aspetto molto importante nel funzionamento ordinario del tuo negozio online e che diventa ancora più efficace durante il Cyber Monday è quello della Riprova Sociale.

Recensioni e testimonial permettono di conquistare velocemente la fiducia degli utenti, soprattutto di quelli che raggiungono il tuo sito per la prima volta. E dato che il tempo è una risorsa scarsa e preziosa durante un evento come questo, è bene sfruttare tutto ciò che può aiutarti a velocizzare questo processo.

Per questo motivo potresti voler potenziare il funzionamento delle tue recensioni dei prodotti e renderle più visibili e accattivanti utilizzando un plugin come WooCommerce Advanced Reviews.

Strategie post-Cyber Monday

È importante ricordare che se vuoi trarre il massimo da questo evento, non devi adagiarti sugli allori a contare le tue vendite una volta che è finito. Infatti il periodo post-Cyber monday è molto importante per concretizzare altre vendite.

Dopo un evento simile, c’è sempre una certa percentuale di persone che hanno esplorato il sito senza completare un acquisto. Inviare un’email di recupero carrelli con uno sconto super-limitato per le successive ore, ti può aiutare a recuperarne molti!

Inoltre, nelle fasi successive del Black Friday e del Cyber Monday, è molto importante fidelizzare i nuovi clienti, in modo che il loro primo acquisto sul tuo sito non sia neanche l’ultimo!

Puoi fare del follow-up personalizzato (le persone sono sempre di più alla ricerca di un’esperienza su misura nei propri acquisti online), integrare un programma di fedeltà (così che l’acquisto sia solo l’inizio di un percorso), offrire promozioni successivi (stando attento a non svalutare quelle del Cyber Monday, altrimenti creerai un danno per eventi successivi), pubblicando contenuti di valore nel tuo blog e su i tuoi social media e molto altro ancora.

Conclusione

In conclusione, il Cyber Monday è un’occasione imperdibile per aumentare le vendite, ma la vera sfida è saper trasformare gli acquirenti occasionali in clienti fedeli. Preparare il negozio online in modo adeguato, garantire una navigazione fluida, ottimizzare l’esperienza mobile e mantenere vivo l’interesse dei clienti attraverso promozioni e contenuti di valore sono elementi chiave per costruire relazioni durature. Con le giuste strategie, il Cyber Monday non sarà solo un picco di vendite momentaneo, ma una piattaforma per il successo a lungo termine.

Articoli consigliati

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità nella tua email!