
La soluzione completa per creare un sito WooCommerce per prenotazioni, affitti e appuntamenti
Hai bisogno di consultare il tuo dottore o di farti visitare dal dentista e ti viene chiesto di prenotare un appuntamento. Anche la tradizionale cena del venerdì al tuo ristorante italiano preferito è possibile solo se ti ricordi di prenotare in tempo. E poi c’è il personal trainer, il parrucchiere, le lezioni di spagnolo, l’idraulico, il furgone da noleggiare per il trasloco… la nostra quotidianità è costellata di appuntamenti da prendere e servizi da prenotare.
E, diciamocelo, la nostra vita sarebbe molto più semplice se tutte queste aziende utilizzassero un sistema di prenotazioni online, evitandoci infinite telefonate e date scritte a mano su foglietti volanti che irrimediabilmente perdiamo.
Il modo migliore per gestire prenotazioni, affitti e appuntamenti, sia per l’azienda che per il cliente, è poterlo fare tramite un sito WooCommerce in cui sia implementato un sistema completo di gestione delle prenotazioni e progettato in modo che tutto sia più semplice e pratico.
YITH Booking for WooCommerce integra un sito e-commerce creato con WooCommerce ad un potente sistema di prenotazioni che può utilizzato sia dai clienti che dai fornitori di servizi: ideale per tutti quei professionisti che non possono basare il proprio business solo sulle vendite come ad esempio agenzie immobiliari e di viaggio, parrucchieri, dottori, consulenti aziendali, ecc.
Crea prodotti e servizi prenotabili senza limiti
Vuoi permettere ai tuoi clienti di prenotare un unico servizio (per esempio un appuntamento con un dentista) o creare un portale con cento appartamenti da affittare? YITH Booking & Appointments for WooCommerce è la soluzione unica per qualsiasi tipo di prodotto o servizio offerto sotto forma di prenotazione, affitto e noleggio. Inserisci un’immagine per identificare il prodotto, la descrizione e, se vuoi, l’indirizzo o la città in cui si trova per sfruttare le API di Google e aiutare i tuoi utenti a localizzarti più facilmente.


Imposta la durata della prenotazione e se il tuo cliente può prenotare in termini di mesi, giorni, ore o minuti
Le esigenze di prenotazione cambiano molto a seconda del servizio o del prodotto: puoi decidere di accettare solo prenotazioni settimanali o mensili per quanto riguarda un appartamento e, contemporaneamente, prenotazioni orarie per un servizio di consulenza, una seduta di psicoanalisi o una sessione di personal training. Quando crei un prodotto di tipo “Booking” puoi definire tu che tipo di prenotazioni accettare per quello specifico prodotto e personalizzare durata, prezzo, numero massimo di prenotazioni che vuoi accettare e molto altro ancora. Puoi accettare automaticamente le prenotazioni o lasciarle in stato “in attesa” e approvarle manualmente e, inoltre, scegliere se permettere all’utente di cancellare o meno una prenotazione.
Imposta il prezzo per il prodotto o il servizio offerto in formula prenotazione
Per ogni prodotto di tipo prenotazione, scegli quanto deve pagare il tuo cliente per ogni ora/giorno/mese. Puoi impostare un costo fisso per la prenotazione (es: 100€ per un appartamento) o scegliere di moltiplicare il costo per ogni persona inserita nella prenotazione (es: 100€ per ogni persona che alloggerà nell’appartamento). Puoi offrire sconti last- minute per prenotazioni dell’ultimo momento e aggiungere infiniti costi personalizzati (costi di pulizie, tasse, commissioni, servizi aggiuntivi, ecc.).


Crea regole di prezzo avanzate per gestire alta stagione, bassa stagione, sconti, ecc.
Attraverso le regole avanzate di prezzo puoi sovrascrivere, aumentare o scontare i prezzi di default dei prodotti di tipologia Booking.
Puoi ad esempio aumentare i prezzi ad Agosto e a Dicembre (perchè magari sono, per la tua attività, periodi di “alta stagione”) e abbassarli nei mesi con poco traffico per incentivare gli utenti a prenotare. Puoi offrire uno sconto per prenotazioni superiori a 2 settimane o per gruppi numerosi di persone. Anche in questo caso le possibilità sono infinite.
Imposta una disponibilità “di default” e crea regole avanzate per gestire chiusure, malattie, vacanze programmate, ecc.
Puoi impostare un prodotto prenotabile senza limiti o abilitare/disabilitare giorni e orari specifici. Offri lezioni di cucina solo il martedì e il giovedì, dalle 17 alle 20, e vuoi che gli utenti possono prenotare solo per questi giorni e per queste fasce orarie? Puoi farlo! Vuoi chiudere la prenotazione dell’appartamento al mare ad agosto perchè vuoi utilizzarlo a titolo personale? O non accettare prenotazioni e appuntamenti per due settimane, per poter partire per le vacanze serenamente? Con le regole di disponibilità puoi gestire qualsiasi scenario.


Crea infiniti tipologie di “persone” per impostare prezzi diversi a seconda dell’età, disabilità, ruolo, ecc.
Uomini, donne, bambini, adulti, over 60 sono solo alcune delle categorie di persone che puoi creare. Ma puoi anche creare una categoria per identificare studenti, persone che soffrono di una particolare disabilità, invalidi civili, ex militari, titolari di una “carta fedeltà”, ecc. Crea infinite etichette per categorizzare gli utenti che prenotano nel tuo sito e applicare tariffe personalizzate.
Crea infiniti servizi, gratuiti o a pagamento, da associare ai prodotti prenotabili
Offri degli appartamenti in affitto e vuoi offrire la colazione gratuita o un servizio a pagamento di pulizia e cambio biancheria extra. Oppure vuoi informare i tuoi clienti che è disponibile la piscina e un parcheggio gratuito e dare la possibilità ai tuoi utenti di cercare e filtrare solo gli appartamenti che offrono questi servizi: con pochi clic puoi creare infiniti servizi, gratuiti o a pagamento, opzionali o obbligatori, da associare ai prodotti di tipo prenotazione inseriti nel tuo sito.


Crea infiniti costi da applicare alle prenotazioni (in formula “costo fisso” o da moltiplicare per persona)
Vuoi aggiungere una tassa di iscrizione di 5€ per ogni persona che soggiorna nel tuo appartamento o una spesa fissa di 25€ per le pulizie? Utilizza il pannello “Costi” per creare costi personalizzati che verranno aggiunti al prezzo della prenotazione. Puoi creare costi ad hoc per specifici prodotti o creare costi globali da assegnare a tutti i prodotti di tipo prenotazione.
Crea form di ricerca personalizzati ed usa gli shortcode per inserirli ovunque nel tuo sito
Permetti ai tuoi utenti di effettuare una ricerca per località (es: vedere solo gli appartamenti disponibili a Parigi o a Lisbona) o per servizi (es: vedere solo quelli che hanno piscina o aria condizionata). Mostra o nascondi il campo “date” e il campo “persone”. Personalizza i testi dei parametri di ricerca e infine copia e incolla lo shortcode ovunque vuoi mostrarlo sul tuo sito: nell’header come nelle nostre demo, nella sidebar, all’interno di una pagina, ecc.


Monitora tutte le prenotazioni attraverso un pannello ad hoc
Hai molte prenotazioni ed hai paura di perdere la testa? Il plugin include una comoda tabella in cui vengono aggiunte automaticamente tutte le prenotazioni, con la possibilità di filtrarle per data e di scegliere di visualizzarle tutte o solo le prossime in arrivo, quelle già pagate, quelle completate, ecc.
Monitora le prenotazioni nel calendario incluso e sincronizzalo automaticamente con le piattaforme tipo Booking.com, Airbnb e Homeaway
Il plugin include anche un calendario in cui è possibile monitorare le prenotazioni. Se affitti appartamenti o case su altre piattaforme come Booking, Airbnb e Homeaway puoi abilitare la sincronizzazione automatica per evitare errori e doppie prenotazioni nello stesso periodo.


Integra Google Calendar per visualizzare e sincronizzare tutte le tue prenotazioni
Gestisci tutto con Google Calendar e vorresti che le prenotazioni venissero aggiunte automaticamente al tuo calendario? Abilita l’integrazione e in pochi clic tutte le prenotazioni realizzate nel tuo shop appariranno nel tuo account Google.
Crea le prenotazioni manualmente ed assegnale ai tuoi utenti
Se necessario, puoi creare una prenotazione manualmente scegliendo il prodotto prenotabile, le date ed assegnarla ad un utente esistente. Puoi anche creare un relativo ordine o associare la prenotazione ad un ordine già presente.


Opzioni di personalizzazione avanzata
Sostituisci il pulsante “aggiungi al carrello” con “Prenota” e personalizza tutti i testi. Dopo aver cliccato sul pulsante “Prenota” puoi anche reindirizzare gli utenti al checkout (così da bypassare la pagina carrello). Personalizza ogni dettaglio del form di ricerca e della prenotazione nella pagina prodotto per rendere il tuo sito perfetto in ogni suo aspetto.
Un’ampia gamma di notifiche sia per l’amministratore che l’utente
Resta aggiornato con tutto ciò che succede nel tuo shop: il plugin in automatico invia una notifica email sia lato admin sia lato utente ogni volta che viene creata, modificata o cancellata una nuova prenotazione, nonché ad ogni cambio di stato e quando il pagamento viene confermato.


fred-9878 - proprietario verificato
DesastreLLevo meses con el soporte intentando hacer que funcione y no hay manera. Me arrepiento de mi compra.
Carlos Herrera
Hola Fred,
gracias por tu comentario.
Lamentamos tu disgusto. El equipo de soporte técnico continuará disponible para ayudarte con el problema que has estado experimentando a través del ticket y harán todo lo posible para encontrar una pronta solución.
Martha Rivera - proprietario verificato
Perfecto!Había probado otros plugins de booking y de verdad que este apenas lo probé en la demo me ha convencido. Todas las funcionalidades que necesitaba y con un equipo de soporte que no podría ser mejor.
threegoldenmonkeyslab - proprietario verificato
Excelente producto y Gran SoporteMuy versátil y se adapta fácilmente a múltiples necesidades, Definitivamente el mejor del mercado
Steve Perry - proprietario verificato
Excellent to get people to book classes!Excellent plugin! I own a gym and needed a way to start tracking how many members we had per class due to Covid restrictions so definitely recommend it!
javier_sa87 - proprietario verificato
Really Good Plugin but still missing some detailsThe plugin works pretty well and its very usefull. However there are some details that must be fixed. For example the calendar of a room shows days blocked when those are actually available, someone needs to click the check in and check out dates in order to verify if there is availabilty while just in a first sight someone might check if there is availability or not.
A booking report make by date is also missing, there must be an option to see how many reservations were created, canceled, paid, etc in a certain month. In the booking section this is not possible to see at the moment.
Hope you can keep improving, there are a lot of good things to remark.
Athena
Hello Javier! :)With regards to the calendar feature, it actually works as follows:
- when you select "start date" you'll see the available dates that can be selected as start date
- when you select "end date" you'll see the available dates that can be selected as end date.
However, we'll consider improving this behaviour in the future by improving the Booking calendar, to show the "whole range" (from-to) in the same calendar. Thank you for pointing that out!
As far as the booking report is concerned, the developer has taken note of your suggestion in order to add it to a future update. We appreciate your interest in our plugins and your effort on letting us know how we can become better! :)