Il primo shop indipendente
al mondo per lo sviluppo di plugin per WooCommerce
Cambia lingua
Italiano

< Torna agli articoli

Le 7 Tecniche Sottovalutate per Migliorare l’Esperienza Utente con WooCommerce

Una delle ricerche più comuni per un venditore con un proprio e-Commerce è dedicata all’ottimizzazione del sito per ottenere più vendite, aumentando i vari tassi di conversione. La maggior parte delle guide che puoi trovare online si concentrano sull’aumento della velocità del sito web e sull’integrazione di un design responsivo per i dispositivi mobili, dato che sempre più persone navigano esclusivamente tramite telefono.

Se questi due aspetti sono sicuramente importanti, non sono i soli: la vera differenza, infatti, spesso si trova altrove. In particolare, nell’Esperienza Utente (riassunta da questo momento in poi con la sigla UX – User Experience).

Cosa è la UX? Con questo termine a ventaglio si intendono tutti gli accorgimenti atti alla lubrificazione del processo di acquisto, così da renderlo facile, intuitivo e piacevole, risolvendo ogni dubbio e possibile causa di frizione.

In questa guida ci spingeremo oltre ai soliti consigli offrendoti una guida step-by-step.

Ti chiedi come migliorare la ux di woocommerce? 7 tecniche per aumentare le conversioni ti aspettano in questo articolo.

Ti mostreremo cosa fare, perché e come integrare questi accorgimenti sul tuo negozio WooCommerce tramite l’uso di strumenti mirati al miglioramento della customer journey.

Andremo quindi a compiere gli stessi passi dei tuoi clienti, vedendo cosa migliorare e dove:

  1. e 2. Con i primi due andremo a migliorare significativamente la consultazione del tuo negozio, permettendo ai tuoi potenziali clienti di trovare in pochi secondi il prodotto che vogliono acquistare.
  1. Nel terzo passaggio vedremo come mostrare i prodotti senza affatticare il cliente e costringerlo ad aprire numerose schede nel proprio browser.
  2. Nel quarto passaggio vedremo come comunicare chiaramente con il cliente per ridurre errori e insoddisfazione.
  3. Nel quinto passaggio vedremo come anticipare le domande e i dubbi del cliente, rispondendo prima ancora che nascano nella sua mente.
  4. Nel sesto passaggio andremo a ottimizzare il processo di checkout così da perdere meno vendite possibile.
  5. Nel settimo passaggio andremo a creare un hub personale per il cliente direttamente nella sua pagina “My Account” così da assicurarti vendite di ritorno in futuro.

Tecnica 1: Trasformare la Ricerca da Vicolo Cieco a Tappeto Rosso

Innanzitutto, è importante riuscire a condurre i tuoi potenziali clienti ai prodotti che stanno cercando. E con questo non intendiamo tutte le tecniche per aumentare il traffico verso il tuo sito, ma proprio la navigazione interna ad esso.

Certo, la coppia WordPress e WooCommerce permettono di creare facilmente un negozio online, ma questo non vuol dire che sia ottimizzato. Anzi: la consultazione del catalogo lascia molto a desiderare, con il cliente che deve effettuare diverse ricerche, perdendo tempo, pazienza e finendo con l’abbandonare il tuo sito.

Se il tuo negozio ha giusto una manciata di prodotti, potresti non soffrire di questo problema. In caso contrario, è importante implementare un metodo di ricerca “live” e intelligente, che mostri i risultati pertinenti in tempo reale, suggerendo prodotti, categorie, tag e molto altro.

Come ottenere questo risultato? Utilizzando lo strumento YITH WooCommerce Ajax Search.

Sistema di ricerca intelligente

Il plugin (disponibile anche in una versione gratuita con meno funzionalità se vuoi provarlo prima di effettuare un acquisto) crea una barra di ricerca intelligente e dinamica che mostra risultati in tempo reale in base a ciò che digita l’utente.

Ad esempio, cercando “Abito nero”, ecco i risultati offerti, senza la necessità di ricaricare la pagina:

Ricerca "Black Dress - Vestito Nero"

Come vedi, la barra di ricerca offre un’esperienza di navigazione fulminea, mostrando foto, prezzi, nomi, descrizione, numero di prodotti e tutto ciò che può servire al tuo potenziale cliente.

Il comportamento della barra di ricerca può essere personalizzato in base alle tue esigenze, scegliendo cosa mostrare, dopo quanti caratteri digitati mostrare i primi risultati e molto altro.

Tecnica 2: Semplificare la Scoperta del tuo e-Commerce con Filtri Intelligenti (e Istantanei)

Rimaniamo nell’ambito dei problemi di navigazione e di consultazione del catalogo. In particolare per i negozi con un gran numero di prodotti, la pagina shop e le pagine categoria possono essere incomprensibili, forzando il cliente a fare un continuo scrolling per trovare il prodotto che sta cercando.

Ma la pazienza del cliente non è infinita e più ci mette a trovare il prodotto, più cala la probabilità di conversione.

Anche in questo caso, vuoi offrire un’esperienza di filtraggio immediata e intelligente, utilizzando il plugin YITH WooCommerce Ajax Product Filter.

Sistema di filtri per il tuo negozio online

YITH WooCommerce Ajax Product Filter permette di creare aree filtri avanzate e personalizzabili. Gli utenti possono combinare più filtri e vedere i risultati apparire in un batter d’occhio, rendendo la navigazione del catalogo un’esperienza fluida e soddisfacente.

Ideale per ogni tipo di negozio, ma in particolar modo per quelli ricchi di prodotti con diverse variazioni, come nel caso dei vestiti. Un utente che può indossare solo una taglia, infatti, non avrà alcun bisogno di visualizzare tutte le altre. Anzi: continuare a vedere prodotti troppo piccoli o grandi per una persona, può essere un’esperienza estremamente frustrante.

Tecnica 3: Ridurre la Fatica Decisionale con un’Anteprima Veloce

A questo punto abbiamo reso la navigazione all’interno del catalogo facile e veloce, ma c’è ancora un passaggio che appesantisce l’esperienza utente: vedere nel dettaglio i prodotti.

Grazie ai filtri impostati, infatti, il cliente si trova di fronte a solo 10 diverse opzioni invece che 1000. Ma queste 10 gli richiederanno comunque di aprire altrettante pagine o schede, creando un processo macchinoso di avanti e indietro che può facilmente spingerlo verso l’abbandono del carrello.

Come risolvere? Permetti al cliente di approfondire un prodotto direttamente nella pagina del catalogo, utilizzando un plugin come YITH WooCommerce Quick View:

Questo strumento aggiunge un pulsante su ogni prodotto nel loop dello shop. Con un click, l’utente può vedere una galleria di immagini, leggere la descrizione breve e aggiungere il prodotto al carrello, il tutto senza mai lasciare la pagina in cui si trova:

Vista veloce del prodotto, direttamente nella pagina del carrello

Tecnica 4: Dare un Feedback Chiaro e Utile Dopo l'”Aggiungi al Carrello”

Sei riuscito a guidare il tuo cliente nel mare di prodotti fino a quello che desiderava. Sei riuscito, mostrando velocemente tutte le caratteristiche del prodotto, a convincerlo ad aggiungerlo al carrello.

Ma qui nascono altri problemi. Dopo aver cliccato “Aggiungi al carrello”, la notifica di default di WooCommerce è piccola e posizionata in cima alla pagina. Molti utenti non la notano e cliccano più volte, confusi.

Questo spinge alcuni clienti infastiditi ad abbandonare il sito, altri che si ritrovano con un carrello pieno di prodotti che non vorrebbero… una gran confusione.

Quindi, che fare? Utilizza un popup modale che sia chiaro ed evidente una volta aggiunto il prodotto al carrello. Puoi fare questo con il plugin YITH WooCommerce Added to Cart Popup.

Popup personalizzato di aggiunta al carrello

Ecco che, con un piccolo accorgimento, puoi migliorare questa micro-interazione cruciale. Non solo fornisce un feedback visivo immediato, ma può essere configurato per mostrare prodotti correlati (cross-sell), incentivando l’utente ad aumentare il valore del carrello.

Tecnica 5: Rispondere alle Domande Prima che Diventino Dubbi

Il processo di acquisto non è mai liscio come vorrebbe un venditore. Guardando prodotti, dubbi e insicurezze affiorano continuamente nella mente dei lettori, legati a esperienze pregresse proprie o di altri.

Per questo è molto comune che si cerchi una risposta a queste domande nella pagina del prodotto. Soprattutto da quando realtà enormi come Amazon hanno introdotto un sistema di Domande e Risposte nei propri prodotti. In mancanza di una soluzione simile, il cliente è costretto ad analizzare le varie recensioni o abbandonare la pagina per trovare la risposta altrove.

Vediamo come inserire un sistema simile nel tuo negozio online per aumentare il tasso di conversione. Innanzitutto, devi usare il plugin YITH WooCommerce Questions and Answers.

Migliora esperienza utente con domande e risposte nella pagina prodotto

Proprio come accade su Amazon, il plugin aggiunge una tab “D&R” su ogni prodotto. Questo non solo fornisce un canale di supporto proattivo che rimuove i dubbi all’istante, ma crea anche contenuti utili (UGC) che aiutano tutti i futuri clienti a prendere una decisione informata.

Ogni volta che un cliente lascia una domanda sotto il prodotto, puoi rispondere di persona e/o lasciare rispondere gli altri clienti. La testimonianza diretta delle varie persone va a sfruttare il Principio di Riprova Sociale, rendendo il prodotto più appetibile agli occhi del cliente.

Tecnica 6: Rendere il Checkout Meno Intimidatorio Suddividendolo in Passi

Ok, siamo a buon punto! Hai guidato il tuo cliente verso il tuo prodotto, l’hai convinto ad aggiungerlo al carrello e ora si trova davanti la pagina di checkout.

Purtroppo, questa è una pagina decisiva nel processo di acquisto e una di quelle che causa il maggior numero di carrelli abbandonati. Un checkout con numerosi campi da riempire può sembrare un mulo invalicabile che causa ansia e spinge via i clienti.

Esistono diverse soluzioni per arginare questo problema. Una su tutte: la creazione di un sistema a diversi passaggi per suddividere il processo di checkout in fasi logiche e semplici e renderlo, così, più digeribile agli utenti.

Per fare questo, puoi usare il plugin YITH WooCommerce Multi-step Checkout:

Migliora il checkout del tuo e-Commerce dividendolo in una serie di passaggi

Questo plugin trasforma il checkout standard in un’esperienza guidata e intuitiva. L’utente sa sempre a che punto si trova e cosa manca per completare l’ordine, riducendo drasticamente l’attrito.

Esistono altri plugin dedicati proprio al checkout nel catalogo di YITH, ti consigliamo di dargli un’occhiata!

Tecnica 7: Trasformare l’Area “Il Mio Account” da Pagina di Servizio a Hub Personale

Una volta concretizzata la vendita, il tuo lavoro non finisce qui. Ogni cliente è una potenziale miniera per acquisti futuri, quindi è importante accompagnarlo anche nelle fasi successive all’acquisto.

La maggior parte dei clienti, ad esempio, visiterà la propria pagina “Il Mio Account” per trovare informazioni sul proprio acquisto. Quella creata da WooCommerce è sicuramente funzionale ma generica e impersonale.

Molti venditori sottovalutano questa pagina, ma puoi trasformarla in un hub di comunicazioni con il tuo cliente. Personalizzarne il contenuto graficamente e mostrando sezioni utili come link rapidi, promozioni esclusive o con un riepilogo dei punti fedeltà (nel caso tu imposti un programma fedeltà) può far sentire il tuo cliente a casa.

Per fare questo, utilizza il plugin YITH WooCommerce Customize My Account Page.

Pagina account personalizzata

Il plugin ti dà il pieno controllo su questa sezione. Puoi aggiungere nuovi “endpoint” (es. “Le mie wishlist”, “I miei coupon”), inserire banner promozionali e creare un’esperienza su misura che faccia sentire i clienti di ritorno apprezzati e speciali.

Conclusione: Piccoli Cambiamenti, Grande Impatto

L’esperienza utente non è una singola, grande ottimizzazione, ma la somma di tanti piccoli dettagli curati. Se questo può spaventare, è vero anche che puoi ottenere risultati sin dal primo accorgimento che prendi, trasformando gradualmente il tuo e-Commerce in una macchina che stampa denaro.

Le 7 tecniche che abbiamo visto sono spesso trascurate, ma hanno un impatto cumulativo enorme sulle conversioni e sulla percezione del tuo brand. Non dovresti quindi percepire i plugin come singole entità, che funzionano in modo settoriale indipendentemente l’uno dall’altro. Ma come un toolkit completo per costruire un’esperienza d’acquisto superiore.

Inizia scegliendo una di queste tecniche e implementala oggi stesso. Visita YITH per scoprire come i nostri strumenti possono aiutarti a creare un negozio che i tuoi clienti ameranno davvero.

Articoli consigliati

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità nella tua email!